![]() |
...
bellissima rocciata ora!
mi dispiace molto per il casino del 27.. e' il mio incubo ancora prima d iniziare ad inserire qualsiasi cosa:P quando torno a pe vorrei conoscerti ribadisco.. stammi bene |
Ciao Mario,
sono contento che sei ripartito, il layout adesso è molto più bello.... #22 Per i pesci non so cosa consigliarti, xchè sono più o meno nelle tue stesse condizioni, vorrei mettere qualcosa di particolare e non so cosa. Seguirò con molta attenzione questo post. ;-) |
il disastro è stato causato dalla sondina del termostato, evidentemente aveva una lesione o qualche urto a rovinato la copertura, così ha compromesso il controllo della temperatura che segnava 46°. di conseguenza ha escluso il termostato, facendo crollare la temperatura a 10° ( in camera avevo la finestra socchiusa per via dell'umidità), e accendendo le ventoline di emergenza, facendo evaporare più acqua del previsto
quella foto è stata fatta un paio di giorni dopo il disastro vero e proprio #23 |
..zzo mario che casino che era successo per una sonda #23 el nino
grande ripartenza bel layout bravo, sembra manchino un po di tane, ma se dici che dietro è vuota..... :-)) ciao ale ;-) |
bello il layout!
forse ad essere pignoli avrei cercato di fare qualche terrazza in più, ma magari sono le foto che non fanno capire bene... |
La rocciata dalle foto mi sembra che sia un pò ripida per posizionare bene i coralli, ma probabilmente è l'effetto ottico...
La sabbia mi sembra... alta per essere bassa, e bassa per essere alta... ma non aggiungerei, semmai la ridurrei un pochino... anche perchè è sugar questa, molto fine... e hai zeovit... Ti manca movimento sul fondo... sicuramente... altrimenti avresti qualche bella buca con la sugar... io metteri le nano quasi sulla sabbia, orientate appena verso l'alto in modo da non spostarla ma per dargli comunque un flusso laminare sopra, e metterei un paio di maxijet vicino alla superficie... Una nano potresti metterla pure dentro l'anfora, a mò di stream-rock... oppure togli l'anfora... :-)) Non ho capito se lo zeovit lo usi solo per farla partire + velocemente o se hai intenzione di adottarlo come metodo di gestione.... spero la seconda. ;-) |
l'unica parte ripida è quella roccia triangolare davanti, il resto sono tutte terrazze, purtroppo non posso fare foto laterali, dovrei mettermi obliquo e quindi non metterei a fuoco
la sabbia è 4cm nei punti più alti, il movimento è abbastanza forte, ma messo in modo da non muovere la sabbia, quindi abbastanza laminare, anche se sul fondo un pò leggero, ma metterò delle lumache 'strombus' a fare movimento continuo l'anfora era la tana della salaria, ma poichè non ci va più credo che la toglierò zeovit lo uso principalmente per ridurre i tempi, poi più in la vedo se è impegnativo o meno, infatti per precauzione ho mantenuto una quantità di rocce pari a 8lt:1kg |
dimenticavo... Rama sul chelmon che mi dici? #24
|
mariobros, pesce difficilissimo... il mio per ora non caga di striscio neanche l'artemia viva, mi aspetto di doverlo raccogliere col retino dal fondo da un giorno all'altro se continua così...
|
che peccato... allora non so proprio chi sarà il principe della vasca... #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl