AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   ph e co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120448)

babaferu 19-03-2008 09:10

simone_71, le piante di notte non rilasciano sufficiente co2 per tenere basso il ph, quindi è sbagliatop spegnere la co2 e accendere un areatore la notte. anzi, va tenuta accesa la co2 (a meno di vasche mooooolto spinte).
ciao, ba

maverik1972 19-03-2008 10:33

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
simone_71, le piante di notte non rilasciano sufficiente co2 per tenere basso il ph, quindi è sbagliatop spegnere la co2 e accendere un areatore la notte. anzi, va tenuta accesa la co2 (a meno di vasche mooooolto spinte).
ciao, ba

Babaferu ma secondo te se faccio come ho già impostato, una accensione della co2 per mezz'ora ogni due tre ore (quando le luci sono spente ovviamente), è abbastanza? Perchè non vorrei rischiare nè che sialzi il ph ne causare un eventuale eccesso di co2 in presenza di pesci :-) Considera che attualmente erogo circa 20 bolle al minuto o poco più!!!
Oltretutto l'elettrovalvola mi è costata ;-)

babaferu 19-03-2008 10:36

maverik1972, a me sembra un po' macchinoso, ho capito che l'elettrovalvola ti è costata, però....

maverik1972 21-03-2008 11:52

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
maverik1972, a me sembra un po' macchinoso, ho capito che l'elettrovalvola ti è costata, però....

Ho assulata necessità di abbassare il ph, da 7,4 attuali mi servirebbe almeno arrivare a 7, provo a togliere l'elettrovalvola?

Ieri avevo ph 7,4, kh 3 gh 8, ma mi chiedo come sia possibile, se misurando la co2 col test permanente Sera risulta ottimale e anche con il test Tetra a reagente risulta a 12 (se mi baso sulla tabella Dennerle ph/kh dice 4).

babaferu 21-03-2008 11:57

maverik1972, ma che tests stai usando per ph e kh
mi pare strana la divergenza....
si proverei a togliere l'elettrovalvola, ma almeno durante il giorno il ph dovrebbe scendere. a che ora hai misurato i valori?
non vorrei che per via di quel kh tu avessi continui sbalzi di ph....

ciao, ba

TuKo 21-03-2008 12:43

Io direi che oltre alla frequenza di aprtura e chiusura dell'elettrovalvola, comincerei a pensare ad aumenta in numero delle bolle/min. e controllare che la co2 venga micronizzata e diffusa in modo ottimale.
Per la regolazione non fate riferimento ai test permanenti, sono attendibili -28d# nei primi giorni del cambio reagente,dopo di che è meglio basarsi su altri paramentri.

maverik1972 21-03-2008 14:59

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
maverik1972, ma che tests stai usando per ph e kh
mi pare strana la divergenza....
si proverei a togliere l'elettrovalvola, ma almeno durante il giorno il ph dovrebbe scendere. a che ora hai misurato i valori?
non vorrei che per via di quel kh tu avessi continui sbalzi di ph....

ciao, ba

Uso per il ph Sera e per il Kh Tetra, più tardi comunque porto l'acqua dal negoziante e la faccio testare così vi dico.
Il ph comunque è stabile, avendo il ph-metro digitale lo misuro più volte nella giornata, passo dai 7,4 ai 7,5 difficilmente ho visto riduzioni o aumenti più alti :-)

maverik1972 21-03-2008 15:16

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Io direi che oltre alla frequenza di aprtura e chiusura dell'elettrovalvola, comincerei a pensare ad aumenta in numero delle bolle/min. e controllare che la co2 venga micronizzata e diffusa in modo ottimale.
Per la regolazione non fate riferimento ai test permanenti, sono attendibili -28d# nei primi giorni del cambio reagente,dopo di che è meglio basarsi su altri paramentri.

Allora aumento a 30 bolle e vediamo.....ma per l'apertura e la chiusura?

Vale la pena o è meglio tenerla sempre accesa?

Considera che per adesso ci sono solo 4 cory e 4 otocinclus ma i pesci poi saranno di più.

Il micronizzatore è quasi sotto la pompa, quindi la co2 sembra vada bene in circolo, le piante sono tutte belle piene di bollicine sotto le foglie, e tra l'altro ho l'Hydor turbo diffusor che dovrebbe micronizzare ancora meglio.

L'unico problema, che ho anche postato nella sezione tecnica :-) , è che il mio sistema co2 Hydor usa le bombolette da 74gr e non so...e nessuno mi sa dire...se posso tranquillamente metterci le usa e getta da 500. Almeno pompo tranquillo ;-)

Federico Sibona 21-03-2008 15:31

Quote:

Originariamente inviata da Crusher
si ma così apparte che la spreco ma non serve quando non c'è la luce... boh.. nessuno fa come me?

Sì, molti fanno come te, ma dipende dal motivo per cui si introduce CO2 in vasca. Se si mette solo per far crescere meglio le piante, si può anche spegnere di notte, ma se lo scopo è solo/anche di tenere basso il pH, si deve tenere accesa anche di notte, altrimenti il pH in quel periodo sale ;-)

maverik1972, questo vale anche per te ;-)

maverik1972 21-03-2008 15:43

Quote:

Sì, molti fanno come te, ma dipende dal motivo per cui si introduce CO2 in vasca. Se si mette solo per far crescere meglio le piante, si può anche spegnere di notte, ma se lo scopo è solo/anche di tenere basso il pH, si deve tenere accesa anche di notte, altrimenti il pH in quel periodo sale

maverik1972, questo vale anche per te
Ok allora intanto faccio un periodo di prova per vedere se riesco ad abbassare con 30 bolle e senza spegnere la co2 ;-) ....poi vediamo cosa fare dell'elettrovalvola :-(

Intanto grazie #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12632 seconds with 13 queries