![]() |
Quote:
La mia,e penso anche la tua se non potata tende a crescere anche in altezza,tipo rampicante giusto?quindi potresti creare una sorta di muro dietro(lasci salire la pianta)e potandola crei qualcosa di bello che rimanga comunque collegato al cespuglio che hai adesso!Azz che son stato contorto :-D :-D :-D Se non mi son spiegato fammi sapere che provo a rispiegarmi :-) :-) Ma praticamente per farla così tonda la poti e ripianti?Io faccio un casino per ripiantarla ogni volta -04 -04 |
eccone un'altra
|
Quote:
prima si la potavo e ripiantavo, anche a caso, giusto per dare volume, poi una volta che hai un bel cespuglio folto, lo poti come ti pare! |
ho chiesto un po in plantacquari..li sono più esperti..però ho messo 2 topic quasi uguali..ora i mod mi ammazzano! :-D :-D #23
|
Quote:
Dicevi che l'hygrphyla te la copriva, ma non ho capito perchè non valuti altre piante? Sempre a stelo che non portino via troppo spazio (se ne hai poco) altrimenti le tieni belle potate... una Bacopa no? Cabomba? |
Quote:
la bacopa non l'ho mai tenuta,com'è? forma cespugli compatti? ho provato anche con la cabomba ma non riuscivo a formare un buon cespuglio dato che non è rimasta molta profondità dietro l'hydrocotyle.. |
No, non forma cespugli compatti, perchè vuoi per forza 1 cespuglio?
Appunto perchè c'è poco spazio io proponevo degli steli. |
molto bello
|
Quote:
|
Echinodorus leopard?!? darebbe anche un ulteriore tocco di colore #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl