![]() |
Quote:
La terra allofana va comunque abbinatra ad un buon fertilizzante da fondo (ADA la abbina alla power sand)... se non lo hai messo, compra delle pasticche a lento rilascio da interrare fra le radici delle piante. |
senti per quanto riguarda la torbidità dell'acqua,quanto potrebbe durare?ieri ho analizzato l'acqua e questi sono i valori:
temp 26°C Ph 6,4 Kh 2° Gh 5° No2 0 No3 0 praticamente ho preparato una vasca per discus.... #25 #25 :-) :-) |
77delfino77, calma... secondo me è presto per cantar vittoria... cmq comincia a mettere anche questo acquario in profilo e come ti è già stato detto contolla la lana filtrante nel filtro, se è sporca lavala (credo ti toccherà farlo spesso per ora) e se è il caso sostituiscila... secondo me solo cosi pulirai l'acqua velocemente...
Paolo Piccinelli, una domandina... ma nel caso di terre allofane non è il caso di fare il fondo e mettere qualche cm d'acqua e lasciarlo riposare una giornata poi piantumare e mettere l'altra acqua e accendere il filtro dopo magari un'altra nottata ?? cosi forse si evita di mettere in circolo il 100% delle particelle in sospensione visto che si lascia riposare il tutto sensa il movimento in vasca dato dal filtro... oppure è un accorgimento inutile e non vale la pena di perderci del tempo? #24 #24 |
basta non tocare nulla avere un po di calma e aspettare che maturi la vasca e si sistema tutto da solo
5 giorni mi sembrano un po pochini x pensdsare di avrere il filtro pronto cacchio ma solo io quando preparo una vasca lasco girare il tutto on solo le piante x un mese #24 e poi in serisco i pesciolini se i valori sono ok #18 #18 |
|GIAK|, io quando uso questi fondi metto prima 10 cm di acqua, piantumo e riempio la vasca.
Aspetto un paio d'ore a luci spente e poi accendo il filtro. Il giorno successivo sostituisco la lana di perlon o il prefiltro di spugna ed accendo le luci. Se lasci riposare, prima o poi la polvere viene sollevata e torna in circolo, magari depositandosi sui cannolicchi e impedendo che i batteri vi si insedino... con il mio metodo la elimini per sempre. :-)) :-)) :-)) |
Paolo Piccinelli, giusto... anche questo è vero... cmq sia... ad ogni modo con un po di pasienza e accortezza si elimina cmq... quindi... non è un gran problema.... ;-) ;-)
|
quindi mi consigliate di aspettare,domani è 1 settimana che è in funzione e sembra che la situazione stia migliorando anche se molto lentamente...sai è la prima volta che mi succede è mi sono un pò preoccupato!! :-( :-( :-(
|
mi attacco a questo topic, per non aprirne uno con lo stesso titolo:
la mia situazione è un po' diversa, in quanto la mia vasca è in funzione da 4 anni e da sei mesi l'acqua non è limpida #17 Il fondo è stato allestito con il flore depot della sera, se non ricordo male sui tre cm. + 5 cm. di ghiaietto. La pompa del filtro, allora ancora interno era sempre intasata, cambiavo il perlon superficiale ogni 5 giorni e spesso dovevo lavare le spugne; era tutto pieno di terriccio rossastro, non sono mai arrivata a scoprire i cannolicchi, quando poi l'ho fatto li ho trovati sommersi in questa terra #23 praticamente non avevo filtraggio biologico, come abbia mantenuto i nitriti a zero non lo so, forse la maturità della vasca mi ha salvata. Quando poi ho sostituito il filtro interno col Pratiko 300, non ho più visto i pesci per tre giorni: credevo di averli stecchiti e invece hanno resistito. Dopo 20 giorni ho notato che il getto dell'acqua era diminuito e diversi pesci erano in superficie. Ho aperto il filtro e mi è venuto un colpo: tutto il materiale, cannolicchi compresi era coperto di terra #07 dopo aver lavato le spugne ho cercato di sciacquare i cannolocchi lasciandoli all'interno della tanica, poi ho irrorato con cycle. Questa cosa, da novembre la devo fare ogni venti giorni, altrimenti il filtro rimanda tutto in vasca #23 Ho provato a mettere un velo di perlon sopra le spugne, ma diminuisce il getto di rientro dell'acqua. Il minimo che poteva capitare sono nitriti a 0,25 e fosfati fissi a 1mg/l #07 Ma da una ventina di giorni la situazione è cambiata: c'è un po' meno terriccio nel filtro, ma l'acqua in vasca è lattigginosa e in superficie c'è come una polverina bianca #24 La situazione starà migliorando o peggiorando? Non ne vengo a capo #17 In conclusione di tutta questa storia devo dire che i pesci sembrano stare bene: gli scalari depongono ogni 10 giorni, i cardinali predano le uova come un branco di leonesse, i corydoras sgrufolano tutto il giorno e gli ancistrus si corteggiano rudemente #25 Naturalmente, ho qualche problemuccio con le alghe, ma mi sembra il minimo! Che dovrei fare o meglio non fare? Paolo Piccinelli, help me!!! #12 |
invece a me la situazion sembra leggermente migliorata,stamani non ho notato grossi miglioramenti rispetto a ieri,ora riesco a vedere un pò il dietro della vasca(l'angolo),però ancora non ci siamo...oggi provo a pulire di nuovo la lana e vediamo che succede.. :-( :-( :-( :-(
|
guardate le foto e dite che ne pensate.... #07 #07 #07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl