![]() |
bè Paolo si intendeva quello.
alcuni penso che per la scarsissima domanda (vedi i red point) rimangano puri, altri perchè altamente commercializzati siano ormai lontanissimi anni luce dalla purezza degli antenati (vedi viejta, macmasteri ecc) |
A proposito di red point, se a qualcuno interessa, da Gianni alle Onde è rimasta l'ultima coppia di Red Point F1... ero in attesa di Ciro e bruna (tra l'altro già pagati) altrimenti me li portavo a casa io!!! -04
ah, la coppia costava l'iperbolica cifra di 14 euro... quasi quasi mi compro un 60 litri sul mercatino e ce li metto dentro #24 #24 |
Quote:
Non è un Apistogramma nijsseni ma NON è un ibrido. E' un Apistogramma panduro. L'altra volta avevi messo la foto della coppia e dalla femmina si capiva bene la specie (hanno un pattern che le distingue senza dubbio alcuno dalle femmine di nijsseni). Volevo rispondere ma il thread era chiuso. |
Fabio, ho guardato diverse decine di foto e... per me sono praticamente identici!!! #23
Come fai a distinguerli?!? Il maschio dalla macchia sul peduncolo caudale... ma la femmina?!? solo dalla disposizione delle macchie scure o da altro?!? #24 #24 Adesso Armondi mi sente!!!! :-D :-D :-D |
Non trovo più il topic con le foto della coppia.
Era il tuo no? quello che poi è stato chiuso. Quote:
C'è il trucco però. Devi osservare gli opercoli branchiali. Le femmine di nijsseni hanno una macchia nera . Le femmine di panduro una losanga nera obliqua. Impossible sbagliarsi. Anzi più sono stressate, e in negozio spesso lo sono, più è facile riconoscerle. Rimetti la foto della coppia. |
bacarospo, sì, il topic era mio... rimetto la foto della femmina se la trovo, grazie!!
|
Sono, senza dubbio, due femmine di panduro.
|
Bene, aggiorno il profilo vasca da coppia di nijsseni a coppia di panduro!!!
E' inutile Fabio, sei due gradini sopra... #36# #36# ;-) |
Visto che ci sono, approfitto ancora di voi: dato che il temperamento dei panduro è più pacifico rispetto ai nijsseni credete sia possibile ospitarne senza rischi due coppie in nel 230 litri super piantumato che ho nel profilo (i cory saranno sfrattati molto presto)? #24
PS Da quanto so anche i panduro come i nijsseni vanno inseriti a coppie e non in trio... è corretto? :-)) |
Quote:
Paolo, dalle conversazioni che mi faccio con il buon bacarospo, personalmente sto al piano terra e lui vive felice su un bell'atticuccio ;-) ;-) Per quello che riguarda un altra coppia tieni presente che i panduro fanno parte dello stesso subcomplesso dei nijsseni,quindi non li considererei(parere personale ovviamente) tanto mansueti. Cmq Baca è sul 3D,sicuramente saprà consigliarti per il meglio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl