![]() |
Ma la prima dove l'hai presa? In effetti assomiglia anche al potos. Ma non è che per caso ha il bulbo? Potrebbe essere una ninfea verde -28d#
|
Le ho prese tutte e 3 nello stesso negozio per acquari dove ho comprato tutto fin ora...
Dite che è ora di cambiar negozio? Qualcuno di Palermo saprebbe indicarmi un negozio affidabile? ;-) Comunque non so se abbia un bulbo particolare... era contenuta in quei vasetti neri che mi han consigliato (ovviamente) di rimuovere prima di inserire nell'acquario. Ciao, Emanuele |
Ma quando hai tolto il vasetto la pianta aveva le radici o un bulbo?
|
Non so dirlo, era piantata in una specie di terriccio e l'ho immersa nell'acquario così com'era, senza il vasetto...
Ho fatto male? Ciao, Emanuele |
Quote:
Io ad esempio ho 1 problema simile al tuo (0 luce nella parte posteriore causa filtro interno orizzontale), anche se mi ci stanno 2 neon, posso metterli solo davanti quindi: unico rimedio la modifica "casereccia" del coperchio, puoi trovare il mio topik nella sezione che ti ho indicato ;-) |
La prima è una SYNGONIUM, probabilmente "PIXIE".
Non è nua pianta d' acquario. E' facilmente reperibile nei negozi acquariofili, anche se i negozianti si guardano bene da dire che non è adatta alla vita sommersa. Può vivere sommersa per alcuni mesi (2-3 dati Dennerle), poi andrebbe messa in un vasetto con terriccio umido per altri mesi fuori dall'acqua. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl