![]() |
la voglio io una mano sulla struttura.... :-)) :-))
da chi farsela fare ? che costi può avere all'incirca ? |
per il mobile se utilizzassi un mobile IKEA pensi possa avere problemi?
|
enry68,
assolutamente struttura interna..Già solo legno nno lo farei mai..ikea poi.. Per carità, ho anche io delle cose dell'ikea, ma hai idea di quanto peserà la vasca "finita"? Macchiella Marco, mp ;-) |
Grazie 1000 Perry, .. gentilissimo come sempre....
|
immaginavo!!!!!!
grazie |
enry68, leggevo il topic e mi chiedevo di quanto sia la disponibilita economica non per farmi i fatti tuoi ma perche un 300 litri e' parecchio
non vorrei che ti faccia fare la vasca e poi non riesci a completare il tutto dai un occhiata al mercatino come ti hanno gia suggerito buona fortuna |
enry68, concordo con niko83, anche io è da poco che ho iniziato con il marino (ho solo le rocce eheh) ma se hai insufficienti cash la vedo dura...
tu hai detto che la vasca e la sump ti costano 450+80 ovvero 530 euro. Ti serve un mobile quanto costerà 200 euro? Un rifrattometro per densità e salinità 50 euro? Test a reagente principali ( nitriti,nitrati,fosfati,calcio,ph,kh ) 50 euro? Plafoniera e qua è una bella mazzata io dico 400 euro (anche se credo molto di più) magari trovi a molto meno (e comunque la quantità di luce dipende da cosa vuoi tenere in acquario) e se la prendi usata dovrai cambiare i T5 o meglio visto i 300 litri le HQI quindi altri soldi... pompe movimento e risalita sistema rabbocco mettiamo 200 euro riscaldatore 30 euro sistema di raffreddamento ( magari non ti serve e comunque non conosco i prezzi ) Sono arrivato a 1490 euro magari sto sbagliando di brutto non fidarti di questi prezzi potrebbero essere molto meno o come credo io molto di più. Ah dimenticavo in 300 litri il 20 % di rocce vive ovvero circa 60 kg minimo e pagandole a 12 auro al kilo sono 720 euro di rocce. Poi manca l'acqua, i sali, più avanti integratori e magari ancora qualcosina ma se sei a corto di finanze fai bene i calcoli io ho preventivato per te circa 2200 euro!! P.S. ripeto sono prezzi dettati da giorni di ricerche per poter risparmiare dove si poteva per l'inizio di questa avventura marina... magari ho ricercato male e c'ho perso... Saluti Cupido |
Azzzzz.......
Quindi dove poter risparmiare? Riducendo la misure dell'aquario mettiamo 80x60x55. porterebbe ridurre i costi?illuminazione?acquario chiuso? Alternativa? Un'acquario senza sump può abbassare i costi? se ridurre i costi vuol dire dimezzarli allora ok,se devo risparmiare 100€,comincerò a fare starordinari al lavoro. grazie |
io credo che riducendo le misure in qualche modo andresti a risparmiare qualcosina... nel senso che avresti bisogno di attrezzatura di qualche pelo meno costosa, meno rocce, meno integratori e sale.. e poi... da prendere in considerazione le diverse plafoniere... anzitutto dovresti scegliere cosa mettere... se hqi o t5...
io ho creato il mio acquario sulla soluzione meno costosa (facendo i miei squilibrati calcoli).. soprattutto in funzione di consumi.. anche se credo che oltre gli lps non andrò... voglio dire... con un punto luce hqi non riesci a coprire una 120cm... ma ce ne vorrebbero almento 2.. il che corrisponderebbe al doppio del consumo.. pareri personali,eh, si intende.. |
quanto meno il mio consiglio principale è, e rimane, sempre lo stesso... qual è la tua disponibilità economica (non solo per costruire, ma anche per MANTENERE) il tutto?
ok.. alla luce di quanto vedi tutto in base alla luce che puoi permetterti sotto tutti i punti di vista, poi, in base alla tua scelta, prendiamo in considerazione le diverse misure. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl