AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   T5 - T8 differenza.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119939)

gab82 03-03-2008 20:46

*Papera*, ma l'acquario lo vuoi per forza col coperchio?

Perchè io continuo a credere che sia enormemente più attraente una vasca aperta con due lampade HQL sopra..... ;-)

*Papera* 03-03-2008 21:10

Dino68, grazie del consiglio, a questa cosa non ci avevo pensato....

gab82, per me il coperchio è indispensabile... ho due figli (uno di sei e mezzo e una di due e mezzo) che le mani a posto non le sanno tanto tenere... mia figlia sarebbe capace di pescare i pesci con le mani in un acquario aperto.... :-D

Dino68 03-03-2008 21:25

*Papera*, ;-)

bettu 03-03-2008 23:42

Quanto dice Dino68 è abbastanza vero: io ho un vecchio e glorioso Atollo 1200 dell'Euraquarium, 120 cm di larghezza, che monta standard dei neon T8 da 38 Watt, lunghezza 105 cm.
Ormai sono una misura molto difficile da trovare perché quasi nessuno, industrialmente, produceva corpi illuminanti da 38 Watt. Da un paio d'anni sono uscite di produzione e quel che trovo sono fondi di magazzino (che trovo perché in pratica li cerco solo io...)

Ad ogni modo le misure dei neon sono standardizzate, non è che un acquario Askoll deve montare per forza lampade Askoll perché sono di una lunghezza prodotta apposta per la Askoll. Il fatto è che magari è una lunghezza che hanno in pochissimi negozi perché è poco diffusa in ambito domestico o civile.
Esistono addirittura misure fatte apposta per spillare quattrini alla gente, come i neon T8 da 25 Watt che vengono prodotti solo per uso acquaristico e non si troveranno mai in nessuna ferramenta. Per cui le trovi soltanto nel negozio di acquari e spendi 5 volte tanto.
A queste cose in effetti bisogna stare un po' attenti.

Per quel che riguarda me, ho sempre trovato tutto quello che dalle mie parti non trovavo sul sito www.casadellelampadine.com ; se un articolo esiste, lì ce l'hanno. Se non c'è, al 99% non esiste (o comunque in Italia non è importato) ;-)

gab82 04-03-2008 15:38

Quote:

Originariamente inviata da *Papera*
gab82, per me il coperchio è indispensabile... ho due figli (uno di sei e mezzo e una di due e mezzo) che le mani a posto non le sanno tanto tenere... mia figlia sarebbe capace di pescare i pesci con le mani in un acquario aperto.... :-D


e dov'è il problema?????

vasca aperta non vuol dire per forza che ci puoi infilare dentro le mani....... #07 .....ti fai fare una lastra di vetro della misura interna ai vetri....e con qualche gancetto usi la lastra come "coperchio"....avendo cura di far togliere gli angoli alla lastra, per il passaggio di tubi e cavi.....


L'effetto estetico è pressocchè identico alla vasca aperta.....al massimo prendi una cornicetta per nascondere le clip.....però puoi illuminare con le lampade HDL, che secondo me sono l'illuminazione migliore........ ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10860 seconds with 13 queries