![]() |
Guarda che l'Akadama non ha nulla in comune con i substrati ADA.
Forse l'unico punto di contatto è che entrambi sono substrati allofani. |
dario, per favore ci daresti una spiegazione meno cryptica ?
te lo chiedo perche' ho una grande stima di te come acquariofilo soprattutto di coltivatore di piante :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) io come ozelot ho sempre creduto che le terre allofane fossero tutte uguali e che al limite la ADA arricchisse la sua con nutrienti vari che io ho sostituito con torba e osmocote nell'akadama. da anni uso akadama originale (quella con le bande rosse) e mi trovo benissimo. quale e' quindi la differenza ? grazie davide |
pisolo, veramente parlavo delle bombole di co2...... #13
Per il discorso del fondo specifico o meno ho seguito un ragionamento più generale.... #22 |
Il discorso sulle terre allofane è piuttosto complesso.
Come certamente saprai questi “terricci” sono venuti alla ribalta negli ultimi anni, grazie anche all’impiego fattone da Amano e, in Italia, al sostegno che hanno avuto da parte di alcuni “guru” (vedi per tutti Walter Peris). Purtroppo, però, come spesso accade quando non si hanno sufficienti dati per confrontare la composizione di un prodotto, si tende a generalizzare. E così col termine Akadama si finisce per indicare un qualunque substrato a grani con caratteristiche allofane. In sostanza è come se usassimo il termine “torba” per individuare un qualunque composto con particolari carattestiche chimico fisiche mentre, com’è noto, esistono parecchie e differenti varietà di torba. I substrati ADA non sono Akadama, anche se visivamente possono (e neanche tanto) sembrare simili, hanno zone di provenienza differenti e, probabilmente, anche caratteristiche di lavorazione divrse. Il fatto, poi, che si preferisca utilizzare Akadama (o simili) al posto dell’Aqua Soil ADA, è un altro (e ben diverso) discorso. Anche in acquario si comportano diversamente, specialmente nel lungo periodo, e anche “chimicamente” reagiscano in maniera non uguale. Probabilmente uno dei pochissimi comuni denominatori è la proprieta di assumere carbonati, ma questo credo sia un po’ pochino per considerarle uguali. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl