AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   ikea hql (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119805)

fedede 01-03-2008 15:33

no perchè io ho 1 faretto che in pratica è quella plafoniera in miniatura...lo metto agganciato a un secchio che uso come nursery per le talee....ho letto che la lampadina che ci sta è 60w -05 -05 -05 vuol dire che è hql...oppure che cosa?!? oddio nn ci capisco 1 mazza

-ale- 01-03-2008 15:50

fedede, che sia hql o no come faccio a dirtelo che sono un mago? :-)
posso ipotizzare di no però quanto,come dicevo sopra,le hql le fanno 50#80#125...
60 watt magari è un faretto alogeno.....non saprei....

paips 01-03-2008 16:00

Quote:

Originariamente inviata da -ale-
be cambia che 27 watt non sono 50 watt.... ;-)
a parità di potenza saranno sicuramente meglio le compatte(essendo t5 ripiegati) ma io le trovo solo fino a 27,e non mi basta....

Ciao, la cosa che dici è abbastanza opinabile, non sono tanto sicuro che un hql da 50 watt sia molto più potente di una pl da 27, considerando la penetrazione dell'acqua, la diffusione di entrambe le lampade e la distanza media dei 2 tipi di plafoniera.
Ciao.

fedede 01-03-2008 16:04

Quote:

Originariamente inviata da -ale-
fedede, che sia hql o no come faccio a dirtelo che sono un mago? :-)
posso ipotizzare di no però quanto,come dicevo sopra,le hql le fanno 50#80#125...
60 watt magari è un faretto alogeno.....non saprei....

esempio per dire una cavolata, un faretto alogeno, va bene lo stesso in acquario?!?

-ale- 01-03-2008 16:04

io sulle varie foto dei cubetti sui siti di acquariofilia non ci ho mai visto solo una plafo con una es,mai....invece molti usano hql di tale potenza..dunque sono portato a pensare che tra el due sia molto piu performante la seconda...

-ale- 01-03-2008 16:06

fedede, guarda da quanto ho letto qui non va bene ma onestamente non ti saprei proprio spiegare il perchè....

fedede 01-03-2008 16:08

in effetti si...ma su acquari + grandi capita di trovarla...quindi nn saprei ;-) meglio che sto zittoebuono sull'argomento, e cerco di capire qlks di + :-)) :-))

-ale- 01-03-2008 16:16

fedede, guarda io onestamente faretti alogeni sugli acquari non ne ho mai visti...ho sempre visto hql,hqi,t8,t5,es e pl....forse la tua lampadina da 60 è una di quelle ad attacco non a vite,ma con due pirlini da infilare...io le uso per illuminare lo specchio in bagno,le chiamano spot...sono strane come forma...be se quella che usi tu è quella io in nessun tipo di acquario l'ho vista.... :-)

-ale- 01-03-2008 16:17

comunque penso di avere sbagliato sezione in quanto a me serve una nozione piu tecnica, piu da fai da te...se qualche anima pia mi sposta il 3d nella giusta sezione gliene sarei grato... :-))

fedede 01-03-2008 16:45

hai visto la plafoniera che hai messo tu?!? :D è leggermente + piccola, rossa, e un pò + vecchia come stile..la lampadina è quella con la capoccia tonda ke si infila a vite :)

però vabbe, era solo una curiosità, xkè era un idea, uno volendo poteva fare un acquario scoperto con due plafoniere come quella della foto, con una lampadina simile a quella che ho io, 60+60w :-)) cmq sono solo idee di una mente malata :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06817 seconds with 13 queries