AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Xenon e marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119682)

Perry 03-03-2008 17:31

#36#
sicuramente..

Pascal 07-03-2008 14:55

Considerando che una lampadina a singolo bubo (ce ne sono anche a 4 bulbi) consuma 35 W e fornisce 2400 lumen a 10.000 °K abbiamo la bellezza di 68,5 lumen per watt consumato. Quindi sulla carta è meglio che sulle HQI.

Per quanto riguarda il fatto che la lampadina sia piccola non credo che sia affatto un problema perchè un riflettore adatto è in grado di allargare il fascio quanto si vuole, ma non solo... L'utilizzo di più lampadine permette una disposizione in plafoniera molto flessibile al fine di uniformare l'irraggiamento. Inoltre permette di creare zone con temperatura della luce differente (anche di poco, sia chiaro) in modo da adattare le lunghezze d'onda ai vari coralli che sono presenti in vasca.
Inoltre gli xenon hanno un curioso effetto ossia che, con l'invecchiare del bulbo, la temperatura di colore tende ad aumentare, non a diminuire. Se non sbaglio questo è un effetto collaterale migliore di quello che succede con le HQI.

Inoltre i ballast che provvedono all'accensione delle lampade dissipano MOLTA meno potenza e praticamente non si scaldano. Questo vuol dire che tutta la corrente assorbita va alla lampada.
Dimenticavo... L'alimentazione è a 12V invece che 220V

Dimenticavo... La lente davanti alla lampada non è affatto necessario. Viene montato sulle auto per fare in modo che il fascio non abbagli gli altri automobilisti e per ridurre le dimensioni della parte illuminata del faro, sempre per motivi di abbagliamento. Con la lente la parte illuminata del faro è più piccola di quella che si ha illuminando tutta la parabola e l'intensità percepita da chi lo guarda sempre essere minore. Inoltre opportuni meccanismi permettono di autoregolare l'altezza del fascio luminoso in base alle condizioni dinamiche. In un acquario non serve quindi nessuna lente.

Peccato che non ho più la vasca, ma se l'avessi ancora proverei ad usare gli xenon di sicuro. Una prova a basso costo credo che la possiate fare comprando un kit su eBay. Un bulbo (con qualsiasi attacco) e un ballast si trovano ormai al costo di una cinquantina di €. Per un minireef credo sia un bell'esperimento da fare. Se poi va bene si adatta per la vasca grande.

Notturnia 07-03-2008 15:06

le xenon sono più scadenti delle HQI.. il meglio che riesce a fare una lampada allo xenon come lumen/watt è il picco inferiore che riesce a generare una HQI.. e questo lo si trova facilmente sul sito OSRAM per fare un esempio..

un ballast per una lampada allo xenon è molto più costoso di un ballast per hqi..

una lampadina allo xenon dura di meno di una HQI

una lampadina allo xenon ha esigenze di raffreddamento pari se non superiori a quella di una HQI tanto che i primi portalampada e le prime parabole si fondevano per la concentrazione di calore sull'attacco.. dopo di che hanno iniziato a fare componenti dedicati per le xenon e non più a condividere quelle da alogene..

il fatto poi che una lampada da 35W si scaldi di meno di una da 400W non è un pregio.. è una cosa ovvia.. una HQI da 70W si scalda come una xenon da 55W..

dimenticavo.. molti accenditori allo xenon consumano parecchio..

e l'alimentazione a 12V crea problemi e maggiori costi di gestione su una plafo .. mentre per una lampada HQI da 400W basta dimensionare un cavo per 3-5A ovvero 1.5mmq 2.5mmq a fare gli sboroni.. se si volesse la stessa luce su un sistema a 12V servirebbero cavi dimensionati per ben 35A.. ovvero tronchi da 10mmq che costano una follia.. pesano uno sproposito.. oppure si dovrebbe avere un trafo per ogni lampadina aumentando notevolmente il costo di gestione..

in definitiva.. lo xenon va bene per le auto.. non per gli acquari..

passo e chiudo :-))

diego91285 07-03-2008 15:48

Per me un bel lumenarc con Hqi e due piccoli riflettori ai lati del riflettore principale con una lampadina Xenon ciascuno darebbe un bell'effetto.
Sulla mia macchina mi sono montato un Kit Xenon e la luce emessa rispetto a due neon t5 attinici è inconfrontabile.
Prima o poi c provo :-))

Quote:

una lampadina allo xenon dura di meno di una HQI
Mi pare strano. Dici che le Xenon durerebbero meno dei canonici 6-7-8 mesi di una lampadina Hqi? -05 #24 #24
Nell'uso automobilistico un paio di anni dovrebbero durare (capisco che usarle su un acquario è molto diverso)
Se fosse vero il discorso della breve durata allora il gioco non varrebbe assolutamente la candela: le lampadine xenon costano abbastanza ( Una 80ina di € a lampadina nel negozo di autoricabi dove vado io).....

Notturnia 07-03-2008 17:26

tieni presente che ti servono 10 lampadine allo xenon per avere la luce di una HQI da 400W.. quindi anche a 80 euro l'una sono 800 euro di lampadine al posto di una sola da 150 euro.. già li non riesco a vedere la convenienza..

Notturnia 07-03-2008 17:31

stando a osram le xenarx (lampade allo xeno per auto da 35w che non superano i 4100k e quindi ciao 10k..)

durano SOLO 3000 ore.. o 1500 se in condizioni di temperatura elevata.. mentre una HQI è dichiarata per 10 mila ore.. e noi dopo neanche 9 mesi (pari a 2700 ore) le cambiamo.. quindi se cambiamo una xenarc con la stessa frequenza di una HQI ci costa solo 4 volte di più che usare le HQI.. hm.. e questo credo sia errato..
inoltre una xenarc probabilmente in acquario non supera i 3 mesi di vita pari a 1000 ore.. e quindi al posto di 2 bulbi ogni 12 mesi (300 euro di hqi) dovremmo spendere circa 3200 euro l'anno di lampadine (se costano 80 euro l'una) per lo stesso identico risultato..

e a meno di trovarle da 10 mila kelvin.. perchè in commercio quelle "blu" sono da 4100K... hanno uno spettro che è un disastro dal punto di vista illuminotecnico..

diego91285 07-03-2008 18:45

Capisco.
Stando a questi dati le Xenon non sono adatte nemmeno a sostiuire i t5 attinici figuriamoci un' Hqi da 400w.
Mettiamo caso le xenon vadano avanti 3 mesi; nell'esempio di imiego che avevo fatto io (2 xenon e 1 hqi centrale) c vorrebbero circa 160€ ogni 3 mesi di xenon-attinici e dai 90-100-150 €,a seconda della lampadina, per le Hqi ogni 6-7-8 mesi.
Sti ca...i :-D :-D

Perry 07-03-2008 18:52

Secondo me il problema principale (corregetemi se sbaglio) non è la durata "fisica" della lampadina..ma il fatto che dopo tot mesi è la resa della lampadina che cala.. Il che su un' automobile la cosa è irrilevante o quasi, nelle nostre vasche (vedasi colori coralli ecc) la cosa la si nota sicuramente, ma non è che dopo 6/8 mesi la lampadina HQI è da buttare..funziona ancora.

Notturnia,
Ma io ho visto in vendita sempre lampadine allo xenon dai 10.000 ad addirittura 20.000 e oltre °K, tanto è vero che la luce è quasi viola (e se vogliamo rende meno di una lampadina "classica")..bufala? Le mie me le hanno date come 12.000 °K, ed infatti sono leggermente azzurrine.

Notturnia 07-03-2008 19:06

Perry, le xenon a 10k 20k etc sono bufale.. si sfrutta il fatto che hanno una buona componente di blu e si inventa la gradazione kelvin.. guarda sui siti dei produttori.. philips e osram.. cmq la durata fisica è di 3 mila ore per una xenon.. e la resa anche se fosse del 100% fino alle 3 mila ore la renderebbe in ogni caso inefficace perchè per avere gli stessi lumen di una 400W devi spendere quasi 5 volte di più a parità di durata.. il che non è buono..

cmq le "azzurrine" sono 4100k per osram.. e sono considerate daylight.. pari alle 6500k HQI.. le xenon mancano di luce rossa e gialla e questo le fa sembrare più blu ma non ho trovato a listino dei produttori delle xenon così.. o esistono ma non le trattano.. o le fanno solo per ditte esterne e quindi non le trovo nei loro cataloghi.. o ho l'alzeihmer e non le vedo #13

botticella 05-10-2010 13:19

allora mi permetto di intervenire inquanto grossista di accessori auto
lo xenon o meglio i bulbi allo xenon si trovano in diverse temperature di colore dai 3000 vino ai 18000 e in più noi che abbiamo le linee di produzione dirette le possia mo anche fare a spettro personalizzato (costano assai) ogni 70w si hanno 6000 lumen emessi la durata è di circa 4000 ore sui prodotti buoni con una perdita del 20% dopo le 3000 ore
le lampade si trovano dal grossista importatore dai 10 euro in su a volte anche meno (io importo 1 container da 20 piedi alla volta) il fornitore ne compra 2 da me per quello si fa dare 80 euro da ladri!!!
sui listini osram e philips trovi solo le lampade fino a 6000°k perchè per codice della strada salvo specifiche particolari (esempio ferrari ) non sono omologate temperature di colore differenti perchè possono infastidire la guida attirando l'attenzione di altri conducenti auto
per info contattatemi non leggo molto la sezione marina


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07194 seconds with 13 queries