|  | 
| 
 il test ferro tetra è molto facile da utilizzare..... L'unico problema è che per la polverina le istruzioni dicono di riempire a metà entrambi gli scomparti dentro il tappo del misurino..... ma non potevano scrivere di riempirne uno per intero??????? #23 Comunque io ho risolto prendendo le misure col classico cucchiaino in dotazione ai test salifert......mi servono due cucchiaini rasi..... solo purtroppo la colorazione che corrisponde a 0.1mg/l non è chiarissima.......ed anche la differenza tra 0.25 e 0.5 è leggerissima...facile sbagliare lettura..... | 
| 
 comunque credo che il test jbl abbia una scala di valori + ampia, anche se no riesco a trovare la foto su internet. -04  mi potresti dire la scala dei valori del test tetra, x favore? | 
| 
 io uso red sea e mi trovo molto bene | 
| 
 tetra 0 - 0.1 - 0.25 - 0.50 e poi non ricordo..... | 
| 
 quello della jbl sono quasi certo che misuri anche il gluconato | 
| 
 grazie gab82, sono gli stessi valori misurati dal test della SERA che uso io. ho letto da qulche parte che il test jbl misura tutti i tipi di ferro. | 
| 
 Sì, sia JBL che Tetra misurano il Ferro in tutte le sue forme.. e mi sa anche quello della DUPLA. | 
| 
 grazie Dviniost, e che mi dici di quello dela SERA? | 
| 
 Non lo so mat-chi, per il ferro non l'ho mai usato. | 
| 
 Quote: 
 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl