![]() |
meglio che non lavi i cannolicchi una volta al mese,se vedi che cè una specie di fanghiglia nel filtro stai tranquilla che sono solo batteri e che quindi portano solo benessere all'ecosistema.E poi ci sono le spugne che dovrebbero trattenere i materiali più grossolani e che andrebbero lavate anch'esse poche volte ed a rotazione sciaquandole con la stessa acqua della vasca ed aggiungendo al filtro ogni volta che fai questa operazione un pò di batteri che si vendono in appositi flaconcini.Non credo che il terriccio ti crei un'acqua biancastra ma credo che questo sia dovuto di più alle pulizie totali che fai al filtro e poi dalle foto sembra che il terriccio sia immerso sotto la ghiaia.Se lo vedi un pò affiorare puoi fare una semplice sifonatura e risolvi il problema.
|
lo sapevo che vi sareste scandalizzati #18: di solito faccio così: a rotazione lavo le spugne con l'acqua della vasca, poi una volta al mese sciacquo uno dei tre cestelli del Pratico, sempre con l'acqua della vasca e poi metto il nitrivec Sera (che è un'attivatore di batteri) nel cestello del filtro e abbondante Cycle Askol in vasca (secondo la ricetta del grande Dario Schelfi), così facendo non ho mai avuto (ancora) problemi di picchi di nitriti, però ho avuto un'attacco di filamentose, tipico delle vasche nuove (la mia ha 4 anni...) probabilmente in quell'occasione ho ucciso un po' troppi batteri :-(
Se non agisco in questo modo, il filtro immette quell'orribile pulviscolo marroncino, l'acqua si intorbidisce e i poveri pesci cominciano a grattarsi #23 Forse per la mia vasca il Pratiko 300 non basta, anche se non arrivo ai 200 lt. netti #24 Da quando ho sostituito i tubi corrugati il problemia si è un pochino ridotto, ma come si vede dalle foto, non si è risolto. Credo che all'epoca dell'avvio della vasca abbia esagerato col substrato fertile che era appunto costituito da questo terriccio marroncino, misto a quei sassolini porosi, che stanno anch'essi affiorando sopra la ghiaia, magari dovevo metterne uno strato più sottile, ma all'epoca totalmente inesperti ci siamo fidati del negoziante, ben contento di affibbiarci 2 tolle di Flore Depot anzichè una... -04 |
ma il ghiaino dovrebbe comunquee comprire il terriccio #24 #24
di solito comunque i pesci si grattano per il cloro presente nelle vasc ;-) comunque mi piace ora #22 #22 devi soltanto ridare un layout alla vasca |
complimenti molto bella.
pero' vedo che le echinodorus sembrano non essere in gran forma... perchè l'acqua sembra bianchina? |
Quote:
I cambi parziali dell'acqua ogni quanto i fai? Mi sembra impossibile che dopo 4 anni il terriccio ti intorbidisca ancora così tanto l'acqua -28d# I valori dell'acqua come sono (nitriti, nitrati, fosfati)? |
Dimenticavo, hai provato a mettere un sacchettino di carbone attivo nel filtro?
Ti consiglio inoltre di lasciar stare i cannolicchi #36# |
mike1966, nitriti e nitrati non rilevabili, però ho avuto i fosfati a 1 mg/l, adesso scesi a 0,5, inoltre faccio il 20% ogni 2 settimane, uso esclusivamente acqua di osmosi addizionata coi sali quando serve.
Questa nuvola lattiginosa, sembra quella che si forma nelle vasche appena avviate #24 Invece per il pulviscolo bruno che avevo in giro prima ho usato il cristal water della tetra, che ha reso l'acqua limpida per un po', ma poi è arrivata questa nuvola lattigginosa, che non sembra dar noia ai pesci (gli scalari depongono regolarmente), ma è come si nota antiestetica, non so proprio che fare #23 |
Hai proprio ragione, il carbone è proprio quello che volevamo tentare ;-)
|
I valori sono apposto vedo, dunque non dovrebbe essere un problema di inquinanti, se poi gli scalari covano, vuol dire che l'acqua è "buona" sicuramente...
Io cambio il 25/30% (50lt) tutte le settimane, a parte l'estate scorsa che la cambiavo più di rado (nel periodo estivo ho pochissimo tempo da dedicare alla vasca...) e ma l'ha fatta pagare per mesi #06 solo adesso posso dire che stà bene #23 Il carbone potrebbe servire a renderla più limpida, prova per un periodo! |
farò così, se ci saranno miglioramenti, posterò nuove foto;
grazie per i consigli ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl