AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Illuminazione a led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119244)

luca56 02-03-2008 13:07

scusate ma io avevo sentito dire che questo tipo di plafoniere non erano ancora adette ai nostri acquari poiche e led attualmente presenti sul mercato non sono ancora abbastanza "performanti".... è cambiato qualcosa?

Restart, è possibile convertire la potenza illuminante dei led nei nostri cari watt? cioè a quanti watt di luce t5 o hqi corrisponderebbe la tua plafoniera?

Restart 02-03-2008 16:25

Purtroppo non esiste una formula specifica di conversione.
Io posso dirti che su un array di 13 led ho letto 230000lux alla distanza di 5cm.
Un calcolo preciso considerando l'anglo steradiano,le potenze,la temperatura di colore risulta un po complicato da eseguire.
Io attualmente uso una potenza di 120Watt con il mio array.
Ci sono un po di considerazioni da fare:
1) Se divido il mio acquario in 35 zone
i 20000lumen di una HQI vengono distribuiti 571 lumen per zona ed è pressoche quello che ottengo con i miei led pur non avendo 20000 lumen.
questo perchè la luce di vari led si interseca sommandosi.
2) Fornisco essenzialmente solo gli spettri che mi interessano.I led sono molto precisi nel fornire la lunghezza d'onda desiderata e ne esistono di tutti i coloti.
3) Non trasmetto minimamente calore verso l'acquario.Nella mia plafoniera ho misurato una temperatura di 2 °C maggiore della temperatura ambiente nella parte dei led mentre ci sono 38 °C nel dissipatore situato sopra la plafoniera.
4) Ci sono due aziende che ci hanno investito molto e vendono profumatamente il loro prodotto.Qualcosa di valido come base ci dovrà pur essere, ed io ne sono convinto.
5) Ci sono led ( es Luxeon Rebel o Cree) che sono arrivati a 100lumen/Watt,rendimento ben maggiore di qualsiasi HQI.Attualmente questi led trasmettono 180/220 lumen a 350mA!Entro l'anno si arriverà a fornire led intorno a 300/350 lumen!
6) Ho visto qualche plafoniera Solaris dal vivo e devo dire che gli animali che le erano sotto godevano di ottima salute e di crescite migliori e più veloci, secondo il proprietario, rispetto alle HQI.Vedendo anche le foto del prima e dopo non posso che confermarlo.
7) On line troverai molti DIY sui led in siti statunitensi ed austarliani,in particolare.
8) La durata media di questo tipo di led è di 50000 ore senza perdita di caratteristiche.Praticamente,in un acquario, 11 anni.

Ritornando al mio progetto devo dire che aggiungerò anche dei led UV,intorno ai 390nm, per incrementare la fluorescenza dei coralli.
Sotto ti riporto lo spettro luminoso di una aquaillumination rispetto ad una HQI.
Io ho usato led simili per cui dovrei stare nella stessa curva.

Maurizio

GROSTIK 02-03-2008 17:39

#25 #25 davvero complimenti per la professionalità del topic adesso ho un paio di domande:
1° potenza in W (approssimativa) dell'opera e consumo (per calcolare il costo di mantenimento)
2° quando hai finito me ne fai una :-D :-D :-D ;-)

luca56 02-03-2008 17:41

ti terrò d'occhio, questo è un argomento che mi interessa parecchio. ad ogni modo complimenti per la preparazione che hai in questo ambito, spero che tu riesca a raggiungere il tuo obiettivo (così, magari, avrò una strada spianata per raggiungerlo io stesso!!! :-D :-D ;-) )

tienici aggiornati!!!

luca

Restart 02-03-2008 17:59

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
#25 #25 davvero complimenti per la professionalità del topic adesso ho un paio di domande:
1° potenza in W (approssimativa) dell'opera e consumo (per calcolare il costo di mantenimento)
2° quando hai finito me ne fai una :-D :-D :-D ;-)

Lavoro da 20anni in un'aziendea leader di progettazione e test di memorie a semiconduttore. ;-)

1°) La potenza in Watt del mio progetto è di 120W come consumo ed un equivalente di 250Watt HQI,come quantità(però preferisco dire qualità) di luce.
Come spesa attualmente sto intorno ai 230/240 euro.
2°) Fare no,ma posso fornirti tutte le indicazioni e supporto necessario. -75
3°)Ritengo che uqesto tipo di illuminazione sia valida sui piccoli/medi acquari,il mio è 100X50X50.Acquari grandi la spesa sarebbe enorme.
Per i Nano e Pico reef,invece,sarebbe l'ideale.Anche per i refugium la vedo perfetta.

Ora ho la luce ma ancora devo preparare la vasca! -20
Maurizio

SJoplin 02-03-2008 18:03

Quote:

Originariamente inviata da Restart
Per i Nano e Pico reef,invece,sarebbe l'ideale.Anche per i refugium la vedo perfetta.

sapessi quant'è che filo dietro alla solaris, io :-(

comunque, complimenti! ;-)

Restart 02-03-2008 18:17

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Quote:

Originariamente inviata da Restart
Per i Nano e Pico reef,invece,sarebbe l'ideale.Anche per i refugium la vedo perfetta.

sapessi quant'è che filo dietro alla solaris, io :-(

comunque, complimenti! ;-)

Dai,un po di lavoro e potrai fartela da solo.Se hai un nano è ancora più semplice.

Sotto trovi due DIY per nanoreef.

http://www.nano-reef.com/forums/inde...owtopic=134538
http://www.nano-reef.com/forums/inde...owtopic=142866

Ho trovato anche questa comparazione del pAR tra Solaris e HQI:

SJoplin 02-03-2008 18:22

Restart, molto-molto interessante ;-)

tra un po' farò danni :-D :-D

ik2vov 02-03-2008 19:36

Sono svariati anni che parliamo di utilizzare diodi Led per illuminare le vasche, personalmente ho letto di tutto sulle Solaris, ma principalmente che non sono adatte ai nostri scopi perche' lo spettro non e' ancora ottimale e la potenza luminosa ancora abbastanza relativa.

Considerando che ho in camera un'alimentatore da 30A a voltaggio variabile e svariati piu' piccolini a 12V, con un relativo sforzo mi piacerebbe fare qualche prova....

Restart, se puoi cortesemente darmi qualche indirizzo per trovare i Led e le caratteristiche, ti ringrazio.

Ciao

Abra 02-03-2008 19:53

Quote:

Considerando che ho in camera un'alimentatore da 30A a voltaggio variabile
madonna Gil esistono quelli a pile eh :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,48044 seconds with 13 queries