![]() |
Quote:
Vi terrò informati. Ciao. |
Quote:
|
Quote:
Comunque ti mando gli schemi del pozzetto sperando siano abbastanza chiari, le frecce indicano la direzione dell'acqua nei vari punti di passaggio. Ho fatto due serie di fori di ingresso dell'acqua così a seconda della direzione della corrente, creata dalla pompe di movimento, vi è un ingresso nel pozzetto più agevole. Forse ai fini pratici non è così, comunque due passaggi sono meglio di uno. Se qualche cosa non è chiaro mi puoi contattare anche privatamente. Ciao. |
grazie per gli schemi, sì adesso è più chiaro, gli schemi sono fatti bene, terrò a mente questo tipo di pozzetto quando rifarò la vasca. Grazie ancora
|
veramnte un bel lavoro
ti sei fatto un bel c..o ma il risultato è grandioso #25 |
Ciao,
scusami ma secondo me finchè l'acqua non va sotto l'ultimo foro, continua ad entrarci, a riempire il primo scomparto, a riversarsi quindi nel pozzetto centrale che scarica ecc.... la pressione dell'acqua nella vasca essendo maggiore della poca che riempe il primo scomparto del pozzetto continua a spingerlo ed a farlo riempire, per questo continuerà a svuotarsi. |
Quote:
Provare per credere. Ciao. |
Quote:
Ciao |
Quote:
|
vasca
quanto hai speso x i 5 vetri della vasca?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl