AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Speciale riproduzione sulla japonica!!(Parte III) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118780)

TuKo 31-03-2008 15:24

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
l'ho tenuta per circa 15gg fino a quando ho notato che non aveva più le uova, ho aspettato altri 5 giorni e poi ho cominciato a vedere quasi per caso dei micro puntini bianchi muoversi in prossimità dei vetri -05

Se sono passati più di 5 gg dal rilascio,e non hai somministrato "acquaverde" non credo che quelle che hai visto possano essere larve di multidentata.
Le alghe sui vetri o cibo "fisso" non servono a nulla.

Sindaco 31-03-2008 15:30

Buongiorno a tutti,
finalmente è arrivato anche il mio turno: nel mio acquario ho una caridina incinta da 5/6 giorni. Ed avrei deciso di provare, con il vostro aiuto, l'esperienza della riproduzione.

Vediamo se ho capito bene oppure mi sono rinc....to di brutto:

1) Preparo una vaschetta da 8/10 litri con solo la sabbia sul fondo e l'acqua presa dall'acquario. Niente riscaldatore, niente filtro, solo sabbia e acqua.

2) Ci sposto la caridina incinta quando credo che sia vicino il parto ed aspetto.

3) Quando partorisce (non ci sono più le uova nel suo ventre), la sposto nuovamente nell'acquario.

4) Preparo dell'"Acqua Verde", cioè lascio un pò di acqua dell'acquario in una bottiglia alla luce del sole con dentro un pò di fertilizzante. In 4/5 giorni dovrebbe diventare verde ed essere, quindi, carica di microalghe.

5) Alimento i piccoli di caridina appena nati con un pò di questa acqua versata nel loro acquarietto più volte al giorno.

6) Dopo 1 settimana comincio a "salare" l'acqua dell'acquarietto fino a raggiungere i 16 grammi/litro.

7) Insieme all'"Acqua Verde" posso somministrare del lievito di birra (sciolto prima in un pò d'acqua).

8) Dopo un mesetto le piccole caridine dovrebbero essere arrivate intorno al centimetro di grandezza e posso passare al cibo per i pesci, opportunamente sminuzzato.

9) Addolcisco gradualmente l'acqua dell'acquarietto e dopo altre 2/3 settimane le sposto nell'acquario.


E' corretto?
C'è qualche fesseria nell'iter che ho descritto?
Ho qualche speranza che almeno 3/4 caridine diventino adulte?

Grazie mille e complimenti, siete fantastici!

Asso89 31-03-2008 16:01

ragazzi mi aggrego a questo topic per chiedervi dei consigli su questo gamberetto (mi sembra una japonica però vorrei esserne sicuro) è gravida già da un paio di giorni e ho la T=25° sn presenti in vasca dei guppy, velifera, cory e ampullarie volevo avere delle dritte riguardo la gestazione e la ripsroduzione e soprattutto vorrei chiedervi se è possibile capire se sono già fecondate!!!
vi allego una foto.. GRAZIE... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...n_uova_161.jpg

scriptors 31-03-2008 16:08

Quote:

Originariamente inviata da TuKo

Se sono passati più di 5 gg dal rilascio,e non hai somministrato "acquaverde" non credo che quelle che hai visto possano essere larve di multidentata.
Le alghe sui vetri o cibo "fisso" non servono a nulla.

azz -05

comunque la vaschetta è piantumata con una anubias, un ciuffo di muschio di java e un bel po di MICRANTHEMUM MICRANTHEMOIDES (oltre una grossa pietra al centro e ghiaietto nero sul fondo)

quindi si nutrono solo di alghe in sospensione

El Giova 31-03-2008 22:13

Una domanda:ho acquistato 2 caridine che a prima vista mi parevano maschio e femmina.Mentre erano nel sacchetto datomi dal negoziante ho notato che una "stava sopra l'altra".Quando le ho mese in vasca(Una 22/25 l con av.guppy , piantine varie, nascondigli ,riscaldatore e filtro) inizialmente(oltre a terrorizzare l'avanotti) erano sempre in movimento sul davanti della vasca ma ora quella che credevo la femmina è sparita.Questa sparizione può essere collegata a un qualche perverso comportamento riproduttivo oppure è semplicemente(cosa + probabile) morta in qualche misconosciuta zona della vasca?
P.s il maschio è sempre in movimento sul davanti della vasca
Come sempre :grazie in anticipo X l'aiuto

Paolo Piccinelli 01-04-2008 08:12

El Giova, si è andata a fumare una sigaretta!!! :-D :-D :-D


...si sarà nascosta... ;-)

dodgecharger 08-05-2008 23:18

ciao ragazzi volevo sapere a quale salinità bisogna tenere le larve della iaponica???

vinci_s79 01-06-2008 00:38

Paolo, secondo te c'è qualche possibilità di riproduzione se lasci la jap nella vasca di comunità? #24

Paolo Piccinelli 01-06-2008 11:43

#07 #07 #07

vinci_s79 02-06-2008 14:58

Grazie :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13843 seconds with 13 queries