![]() |
come pensavo... ;-)
Per me gli apistogramma lì dentro stanno parecchio stretti... io ci terrei una decina di red cherry e magari un betta. Tra l'altro con gli apistogramma le caridine non te le consiglio perchè in spazi così ristretti verrebbero probabilmente predate. Non ti resta che attendere che la maturazione del filtro proceda e le alghe regrediscano |
Perfetto... le cardinie le ho spostate in un altro acquarietto... Grazie mille :-)
|
Paolo Piccinelli, la situazione è identica se non peggiore... ho cambiato impianto di CO2, ora ne ho uno a bombola ed erogo 3bolle minuto, ti do i valori:
PH 7 KH3 No3 6mg No2 0 Non ho misurato ancora i PO4, ma lo faro al piu presto. Come da te suggerito ho dimezzato la fertilizzazione e ho sostituito la lampada blu con una normale da 8mila gradi mi sembra. Stesso problema.... che si fa? Ho inserito un ampullaria gold... non credo mi aiutera piu di tanto no? Dimenticavo... ho pure ridotto a 7ore il fotoperiodo e diminuito molto la somministrazione di mangime. |
la gradazione di colore corretta per il dolce è da 4000 a 6500... 8000 è già alta.
ph 7 con kh 3 significa che hai ancora poca co2... aumenta!! misura po4 e fammi sapere ;-) |
beh le lampade ada sono propio 8000°k e mi sembra che quelli se ne intendano di piante... o no? ;-)
|
Quote:
Non è la stessa cosa, le lampade Ada hanno uno spettro appositamente studiato per le piante, il fatto che la gradazione complessiva sia 8000°K è solo una scelta estetica, quello che conta è la complessita dello spettro luminoso. Ma anche se fossero Ada avrei delle perplessità perchè queste lampade sono studiate per vasche dove le concentrazioni di nutrienti e co2 sono ottimali per non dire elevate. In pratica le studiano perche diano il melgio con i loro fertilizzanti ... e quelli se ne intendono di piante ;-) Per quanto riguarda le lampade commerciali, come dice Paolo, 6500 sono già tanti e difficili da gestire....nel tuo caso più che mai. |
Paips, le lampade ADA funzionano in accoppiata con fondo, fertilizzanti, co2 e gestione ADA... una filosofia "spinta" ;-)
|
Allora ecco i valori... stranamente i PO4 continuano a stare bassi bho!
PH: 6.8 Kh:3 Po4:0.1 No2:nr No3:6 Inzomma... cosa mi consigliavi per alzare 1 po il PO4? |
ci sono concimi specifici, guarda x es. la linea flourish di seachem
|
Hmm grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl