AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Skimmer per un 200 litri..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118727)

Ink 22-02-2008 11:27

Io l'avevo acquistato in previsione di fare una vasca più grande, questo ormai anni fa, ma tutti mi danno contro pesantemente dicendomi che è troppo grosso per la mia, comunque io mi trovo alla stragrande. Devo anche dire che ho solo SPS e la vasca è strapiena e ben illuminata. Dovendo mettere uno skimmer sulla mia vasca rimetterei quello... ma lo utilizzerei ugualmente su una vasca fino a 350l densamente popolata come la mia. Se tu volessi farla di soli SPS e bella piena e mantenerli bene, io te lo consiglierei. Probabilmente basterebbe anche il 110...
Sta a te mettere insieme i pareri di tutti e fare la tua scelta. quelli che dicono che per me è troppo grande, hanno comunque delle belle vasche, quindi sanno il fatto loro.

Ink 22-02-2008 11:37

Scusa, per il rumore, posso dirti poco nel senso che a me non infastidisca alcun rumore. Comunque la mia sump è fuori dal mobile, si sentono vibrazioni perchè ho le rocce in sump e appoggiandosi allo skimmer ed ai vetri della sump, trasmettono la vibrazione... Secondo me se sta nel mobile, non si sente nulla... Fuori dipende dalla tua tolleranza al rumore...

Michele C 22-02-2008 21:10

ok.....
rimango in casa H&S......
devo solo decidere se prendere il 110....
o il 150
Ink, mi puoi per cortesia dire quanto e' alto il tuo skimmer?
in una sump 30*30*40 riesco a farcelo stare?

barbapa, grazie del consiglio.....difficile trovarlo pero'....almeno nei negozi dove giro io..

Ink 22-02-2008 21:35

Alto circa 54cm, il corpo, tra pompa da un lato e scarico dall'altro occupa circa 20x40.

guarda qua: http://www.hsaquaristik.de/start_eng.php

Puoi anche mettere il modello esterno, ma personalmente preferisco averlo in sump, perchè se trabocca allaghi la stanza...

Se metti quello in sump, non so se ci sta nemmeno la pompa di mandata per la vasca...
Altrimenti trovi una vasca usata, spendendo al max 50€ e ci metti tutto quello che vuoi.

ugio 22-02-2008 23:01

Michele C
quoto per il 110 ma la versione doppia pompa...A110F2001 ;-)

maurofire 23-02-2008 12:15

skimmer
 
http://www.ondablushop.it//catalog/p...273d116c2b1741 guarda un po qui senza spese folli.Valuta anche i nuovi LG ci sono ottime offerte online.

Michele C 24-02-2008 13:43

ugio, ma esiste?
non lo vedo qui? http://www.hsaquaristik.de/start_eng.php
cioe' vedo solo il singola pompa

Michele C 24-02-2008 13:45

mauro silvestri, grazie del link.......
come sono questi LG rispetto ai blastonati H&S????

madmaxreef 24-02-2008 20:07

con livello in sump abbastanza costante io rimarrei su h&s 110 monopompa senza complicarmi, il doppia pompa secondo me ha solo il vantaggio di lavorare bene con qualsiasi livello in sump

marcomal 25-02-2008 13:00

Ciao Michele, in che zona sei di VR? quanto popolato intendi? io ho MCE600 sia nella mia vasca 100x50x50 che in quella della mia ragazza 75x55x45 e per entrambe i valori sono ottimi! Credo che la decisione tu la debba valutare anche in base a quanto in più vuoi ottenere e se solo per quella vasca oppure per qualcosa di + grande in futuro. Se hai una sump piccola ci metti uno schiumatoio e niente +.... se non hai intenzione di cambiar vasca sul breve periodo io ti consiglierei l'MCE600 appeso (che per il tuo litraggio va + che bene) così in una sump piccola puoi spostare altra tecnica, che ne so il solito termometro ed un eventuale filtro a letto fluido...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10008 seconds with 13 queries