AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo, ma in acqua fredda...che fare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118707)

Entropy 31-07-2008 23:38

Quote:

Bè...parlavo di piante adatte, robuste senza eccessiva illuminazione
Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala, Hygrophila polysperma, Anubias barteri, Microsorum pteropus. Con un fondo fertilizzato: Vallisneria sp. e Cryptocoryne sp. :-)

Quote:

O addirittura nessuna ?
Mai, in nessun caso (IMHO), allestire un'acquario senza piante (eccezion fatta per gli acquari dedicati ai grandi laghi africani, in cui le alghe sostituiscono funzionalmente le piante superiori...) ;-)

Paolo Piccinelli 01-08-2008 14:55

Quote:

eccezion fatta per gli acquari dedicati ai grandi laghi africani

...io le piante le ho messe pure lì!!! :-)) :-)) :-))

Entropy 01-08-2008 17:33

Quote:

...io le piante le ho messe pure lì!!!
....e hai fatto bene!! :-)) :-)) :-))

gattant 05-08-2008 15:55

già...infatti rendono stabile l'ecosistema, a proposito di alghe maledette ?!
Ovvero, come ci si deve comportare con le suddette in modo che non si formino le maledette ?
E come fanno gli acquari senza piante, tutto sassi ??? #24

gattant 05-08-2008 15:56

Ah...grazie Entropy! ;-)

Mr. Hyde 05-08-2008 23:57

gattant, puoi tenere benissimo anche i ciclidi sudamericani e i callittidi.

balabam 06-08-2008 22:28

Ci sarebbero i bei Tanichthys albonubes, che se d'inverno la passano bene anche a 12-15°C (esperienza personale), che puoi allevare coi pesci rossi grassottelli (che magari al limite ogni tanto per sbaglio ne mangeranno qualcuno...) In un acquario da soli i Tanichthys si riprodurrebbero anche con facilità...

Poi ci sono gli Ancistrus, che anche loro possono stare fino a 15°C d'inverno (meno meglio di no...) Gli ancistrus però precludono la possibilità di allevare certe piante però, anche se di contro con una coppia potresti ammirare le cure parentali e la numerosa prole che genererebbero...

Anche i poecilidi in genere si possono adattare a vasche non riscaldate... meglio però in questo caso evitare razze particolarmente "ardite" tipo balloon o guppy show e rimanere sui classici platy o portaspada...

Le gambusie, benchè bruttarelle, sono un altro buon candidato...

Occhio ai pesci rossi che però crescono e sono agili... non sono predatori ma se per sbaglio gli capita davanti un piccolo pesciolino distratto possono anche acchiapparlo e mangiarselo...

Federico Sibona 06-08-2008 22:45

Anche quei bellissimi ed interessanti pesci che sono i Macropodus opercularis possono stare in acqua fredda, fino a 15/16C, ma non con pesci rossi.

gattant 07-08-2008 14:31

uaho...quanta fauna...quali sono i callitidi? E i macropodus ? #24 #12

gioga77 08-08-2008 09:23

I MACROPODUS sono stupendi, detti anche "pesci paradiso", sono pesci cinesi, importati in europa secoli fa a scopo ornamentale, quindi quando non c'erano i termostati :)

anche i tanichthys albonubes sono cinesi, di fiume d'acqua fresca, io ne ho 10 e stanno benissimo senza riscaldatore.

a dire il vero in casa mia la temp non scende mai sotto i 19, visto che abito in un palazzo di vecchi freddolosi :-))

balabam: ma a te si sono riprodotti i tanichtis ? bisogna tenerli da soli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09426 seconds with 13 queries