AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   osmoregolatore ruwal (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11869)

mercury 02-08-2005 21:33

no, nn è stata spenta dopo il primo rabbocco.

alex84 02-08-2005 21:43

avevo il tuo stesso problema mai risolto
ora ho il tunze da 5mesi e va da dio mai una rogna
ciao ale

mercury 02-08-2005 22:00

incoraggiante -05

giuseppe2037 03-08-2005 00:09

Quote:

Originariamente inviata da alex84
avevo il tuo stesso problema mai risolto
ora ho il tunze da 5mesi e va da dio mai una rogna
ciao ale

anche io ho il tunze.è sono inghippato nel problema descritto da veruska.
xò me ne sono accorto xè avevo messo una valvola di nonritorno al tubicino che porta l'acqua in sump.togliendola al 1 rabbocco mi si svuotava il vano di robocco sino al livello della sump.ho risolto rinserendo la valvola di non ritorno e tirando fuori dall'acqua il tubicino di rabocco.
bisogna stare molto attenti xè si rischia veramente di svegliarsi con il culo bagnato. :-D

Veruska 03-08-2005 06:05

Quote:

Originariamente inviata da mercury
no, nn è stata spenta dopo il primo rabbocco.

Ma se non è stata spenta (dall'interruttore galleggiante), la pompa avrebbe dovuto pompare tutta l'acqua della vasca di rabbocco nella sump e rimanere anche all'asciutto!

Il tutto mi sembra un po' surreale...........

Saluti

Veruska

Benny 03-08-2005 08:04

usate galleggianti affidabili... #07 #07 #07

mercury 03-08-2005 11:24

allora, appena riempio totalmente la vasca di rabbocco. Dopo qualche min (di solito una mezz'oretta) parte il primo rabbocco, che di solito è intorno ai 5 lt. Dopo il primo rabbocco il livello della vasca di rabbocco rimane sempre più alto di quello della sump, però rimane più basso rispetto all'altezza alla quale è posizionato il tubo di uscita. Può essere questo il motivo?

attilio 03-08-2005 21:59

Riesci a mettere una foto?

redstile 03-08-2005 23:11

Non puoi portare il tubo di carico RO in vasca, il problema è solo di altezze, temevo anchoi che potesse accadere anche so ho tunze cosi ho preferito portarlo in vasca con l'accortezza che non pesci mai senno inverti il senso e allaghi

mercury 03-08-2005 23:13

il tubo nn sta immerso nella sump


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08128 seconds with 13 queries