![]() |
Giusy85, mancano senz'altro un po' di piante ma non ho trovato altro la prima volta... un po' alla volta inseriro' senz'altro qualcos'altro. Sicuramente sulla roccia centrale (pero' non so le anubias sono africane non amazzoniche giusto?). Sul dietro spero che nel giro di un mese o due crescano le piante che ho gia' messo, dovrebbero alzarsi, almeno credo !
Le luci ho 2 x 39W, una 6500K, una 12000K. Sion non sono sicuro al 100% di mettere i discus non vorrei fossero troppo impegnativi... mi sto documentando... Non ho capito il discorso dei tubi. Il prelievo dell'acqua viene fatto a circa 5 cm dal fondo, l'uscita dell'acqua pura e' a pelo d'acqua rivolta verso il centro. Non va bene ??? Le piante sono vallisneria a sx, echinodorus a dx. Il praticello non e' identificato :) Grazie CIAO ! |
Akvastabil 180: aggiunte altre piante
Ho spostato le echinodorus sul davanti visto che credo non cresceranno molto. Sul fondo a dx ci sono delle cabomba furcata, in centro delle alternathera reineckii. Se le piante durano e le posteriori si alzano un poco, credo lasciero' cosi'. Se trovassi qualcosa di "amazzonico" da mettere sulla roccia centrale ci farei un pensierino.
http://i106.photobucket.com/albums/m...cquario/10.jpg |
Molto bella, peccato che i rami del legno grande siano stati tagliati cosi di netto...
Io avrei messo una sabbia scura, quella bianca non mi sembra molto "amazzonica" -28d# Sullo sfondo io metterei della piante alte, anche se dovrai potarle, tipo dell'egeria densa, della limnophila o della rotola rotundifolia, che secondo mè è bellissima e le punte diventano rosse anche con poca luce ;-) Un consiglio, con la luce che hai non provare a fare pratini, butti tempo e soldi, parlo per esperienza #13 |
Akvastabil 180: pesci !!!
Ho inserito gradatamente un tot di pesci, prima alcuni provenienti dal vecchio acquario, poi altri acquistati.
Acqua : PH 6,8 KH 3, GH 5, T 27°, NO2<0.02, NO3<10 Pesci : 2 locaridi, 7 cory, 4 nonmiricordo :) (se ne vede uno rosso in foto), 20 cardinali Ecco le foto : http://i106.photobucket.com/albums/m...cquario/11.jpg http://i106.photobucket.com/albums/m...cquario/12.jpg http://i106.photobucket.com/albums/m...cquario/14.jpg http://i106.photobucket.com/albums/m...cquario/13.jpg |
Non ti offendere se ti dico che secondo me ha perso il suo fascino da sud america #13
ora mi sembra sia un po' troppo "vasca di comunità" (non per quanto riguarda i pesci bensì le piante) specialmente la michrantemum in centro non mi piace....perde il suo valore la vasca.... i o lapreferivo con più legni e rocce e meno piante....magari solo qualche echinodorus, vallisneria e un po' di epifite.... ma i gusti son gusti ;-) ciao |
in sostanza toglierei la michrantemum, la cobomba e l'althernantera (sempre che di queste si tratti #06 ).
|
secondo me è stupendo, ti invidio tantissomo eheh
|
a me piace moltissimo.. non sono uno legato molto ai biotopi.. molto ben distrubuita e armonica.. peccato per la sabbia che sarebbe stata meglio di altro colore.. ma se a te piace bene cosi!!
|
Le piante dovrebbero essere tutte amazzoniche tranne la michrantemum che effettivamente ho messo solo perche' volevo qualcosa sopra la pietra e non trovavo niente di adatto...
Qualche idea per sostituirla ??? |
No ma non è tanto per l'origine delle piante....è solo che secondo me sarebbe stao più bello creare un certo tipo di acquario.....ispirato all'amazzonia.....
tra l'altro credo che la microsorum (di cui io riempirei la tua vsca...magari al posto dell michrantemom ecc...) provenga dall'asia.....anche la vescicularia (metterei anche quella)... secondo me quel legno dava un effetto bellissimo e suggestivo....ora è un pò troppo schematico e misto..... ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl