![]() |
l'acqua di rubinetto va bene, l'unico dubbio (ma sono ancora ignorante in materia) è l'eventuale eccesso di Na (sodio) presente in quest'ultima
io uso il bicarbonato di potassio per alzare il KH e solfato di magnesio per il GH (controllando prima la quantità di calcio in vasca) se hai usato sempre acqua osmotica per i cambi (come del resto ho fatto e continuo a fare io ... imparando poi ad aggiungere 'sali' a seconda delle esigenze) farei fare qualche controllo in più ;-) comunque non fermare l'impianto di CO2, rischi di alzare il PH in breve tempo e stressare i pescetti |
Meno male,
la cura a base di "acqua del rubinetto" sembra abbia fatto effetto e i parametri sono tutti rientrati, a parte il pH che mi si è alzato un pò (lo tengo normalmente a 7!), ora comunque l'impianto di CO2 è stato riavviato e spero di abbassare rapidamente anche questo valore...... In compenso durante il calo del pH mi erano finalmente quasi sparite le chioccioline dall'acquario (si vede che l'acqua "acida" gli corrode il guscio....), ora però mi sa che ritornano..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl