![]() |
Se le mangia il diadema, ma poi riscrescono #18 #18
|
La dolabella l'ho avuta 1 giorno poi i Lysmata me l'hanno fatta secca!
|
Quote:
|
La famiglia è questa: Polysiphonia
|
Quote:
Che lysmata e' ? |
Da quello che ho potuto capire non è mai accaduto a nessuno.
Sta di fatto che i 2 Amboinensis e il Debellius dopo averla ignorata per un paio di ore l'hanno aggredita facendola secca. Questa è la mia esperienza purtroppo. Quel poco che l'ho vista mi ha dato da pensare che ci voglia un prato verde per mantenerla da tanto bruca (ero in maturazione con un bel tappeto di filamentose che gradiva alla grande). |
alga rossa
Mi unisco alla Vs. ricerca è da circa un anno che quest'alga è comparsa in vasca.
Dopo molte prove non sono ancora riuscito a trovare qualche cosa che riesca a debellarla completamente. In alcune fasi ha ricoperto completamente le rocce della vasca. Ho notato un netto miglioramento da quando ho cambiato lo schiumatoio, acquistandone uno più "performante". Attendo vostre buone notizie |
Ho la stessa alga da mesi e non diminuisce neanche con nutrienti a zero. In questa stessa sezione ho postato il mio topic (chiamato alghe viola) con delle foto.
Magari avessi trovato una soluzione. Io per ora aspetto ma sono poco fiducioso che passino da sole. #24 |
Quote:
Sarei curioso di sapere se voi e/o quelli che non hanno problemi con questo tipo di alghe hanno altre alghe superiori in acquario. Ho notato che nei forum (non solo in questo) sono sconsigliate in acquario le laghe in generale (almeno che non si abbiano nel refugium). Pero' ho anche notato che i negozianti invece tendono a tenercele. Alcuni addirittura valonia, la maggior parte caulerpa racemosa e un'altra caulerpa con le foglie larghe tipo cactus che non conosco. Ovviamente tengono i tipi che non vengono mangiate dai pesci. Altre volte ne ho vista un'altra tipo tagliatelle rosse. L'unico al quale non ho mai visto le alghe ora sta lottando (anche se lo nega) con un invasione di ciano batteri ed alghe a batuffolo rosse. Penso che la vasca di un negoziante sia molto problematica, perche' e' un continuo infilarci le mani, inserire e togliere pesci e coralli.... NOn e' che in realta' con le dovute precauzioni qualche alga superiore antagonista male non fa? |
alga rossa
Io ho provato a far crescere parecchie caulerpa cercando di migliorare la situazione.
Devo dire però di non aver notato alcun netto miglioramento, attualmente non nè ho quasi più nulla in acquario, in compenso i valori sono perfetti ma l'alga rossa continua ad infestare. Con il mio negoziante di fiducia abbiamo fatto una prova, ho inserito in una sua vasca una roccia ed un corallo completamente infestati dall'alga, devo dire che dopo un quindicina di giorni era del tutto scomparsa o presente in piccolissime quantità. Mi sono quindi fatto l'idea che sia qualcosa che è dipendente dal tipo di conduzione della vasca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl