![]() |
mi viene or ora in mente una cosa:
hai piante? perchè se non hai piante le alghe proliferano e sono la massima attrazione per le lumachine. guarda qui, si parla dei Tetrazona: "Questi pesciolini sono molto attraenti ed io credo che in un acquario dedicato solo per loro, in branco piuttosto folto, come minimo 12 esemplari ma molto meglio se di più, almeno 20, insieme a poche altre specie asiatiche con le quali possano ben convivere, come Trichogaster tricopterus, Macropodus opercularis o concolor, Botia maracantha o loachata, Pangio kuhlii, offrano uno spettacolo veramente splendido, sempre in movimento, affascinante nei colori." risolvi prima il problema delle lumachine ( secondo me associabile ad una probabile proliferazione delle alghe ), poi io penseri più a mettere un gruppeto di Pangio Kuhlii piuttosto che i Botia, per i cosiddetti "pulitori" ( non mi piace proprio questo termine perchè così non sono, semplicemente si nutrono in modo diverso, ed ovviamente servono per un ecosistema ) comunque qui la discussione non va più avanti se non posti dati più precisi, non ti si può aiutare. |
Re: consigli botia
Quote:
|
mia esperienza con botia macracanthus e striata
Aggiungo al topic la mia esperienza personale.
la mia ragazza ha una vasca da 100 litri con un botia macracanthus; dopo un periodo di adattamento di una settimana circa, vive abbastanza tranquillo con tutta la comunità, non rompe le palle a nessuno, comprese le japonica. Un suggerimento: costruiscigli un rifugio o due, altrimenti provvederà da sè scavando sotto le rocce!!! Nella mia vasca da 120 litri ho invece 2 botia striata, che sono molto più piccini e da quanto ho visto non necessitano di tane. Riguardo alle lumachine: sono micidiali, nel giro di due giorni non vedrai altro che qualche guscio vuoto! Riguardo alla taglia: ho letto da più parti e mi risulta che cresca in proporzione alla grandezza della vasca, ma non raggiunge mai le dimensioni naturali. |
Asterix76, stiamo qui a far capire a ricki che deve risolvere i problemi invece di pensare a mettere botia solo per relegarli a spazzini, e vieni qui a far "propaganda" per i botia? -28d#
inoltre il "Riguardo alla taglia: ho letto da più parti e mi risulta che cresca in proporzione alla grandezza della vasca, ma non raggiunge mai le dimensioni naturali." si chiama nanismo: i pesci se non hanno sufficiente spazio vitale non crescono. hai mai visto la differenza tra i pesci rossi in boccia e quelli tenuti in acquari idonei? ecco, la stessa fine che fa qualsiasi altro pesce relegato a vasche mignon! -04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl