AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   morte red cherry (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118226)

kaka22 20-02-2008 17:41

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Non è che hai fatto cambi d'acqua senza farla decantare??
Cmq per stare sicuro farei dei test un pò più specifici,tipo Cu(rame),nh3/nh4(ammonio/ammoniaca),se non li hai vai con un campione d'acqua in un negozio e fatteli fare.

i cambi li ho fatti con 50% acqua osmotizzata e 50% acqua del rubinetto preparata con il biocondizionatore (sera aqutan #12 )

se in acqua ci fossero rame e ammonio/ammoniaca, niente potrebbe sopravvivere vero?

le physa e una clithon corona sono belle arzillle (chi le ammazza??? :-D )

panticlrc 21-02-2008 02:07

Quote:

se in acqua ci fossero rame e ammonio/ammoniaca, niente potrebbe sopravvivere vero?

Non è propriamente così, dipende dalle concentrazioni e dalla tolleranza che ciascun animale possiede rispetto ad una determinata sostanza!

Ciao!

Bestiolino 22-02-2008 13:34

Ciao, posso dirti la mia esperienza in fatto di red cherry.
Ho avuto una ventina di morti all'inizio, però non mi sono perso d'animo e ho provato a trovare una soluzione.
Ti consiglio innanzitutto di togliere il muschio così non sarà più un dubbio sulle morti, potrai poi inserirlo in seguito.
Potresti comperare del muschio di java o simili o riccia che alle caridine piace molto, e con 5 euro te la cavi (mercatino del forum).

Secondo me il problema principale delle morti sono i cambi d'acqua.
Le neocaridine sono molto sensibili agli sbalzi di temperatura e valori.
Io all'inizio avevo valori giusti x le red cherry ed effettuavo cambi di 1/5 circa della mia piccola vaschetta a giorni alterni.
C'è chi si trova molto bene così ed ottiene dei buoni risultati, io però, avendo una piccola vaschetta come la tua e quindi un ambiente molto instabile ho dovuto cercare qualcos'altro da fare.
Quindi ho inserito molte piante ( cabomba, riccia, lemna, pistia, cladophora, muschi) ed effettuo cambi circa ogni 1-2 settimane. Praticamente l'acqua mi evapora e rabbocco solo la vaschetta.
Il filtro poi non lo tocco quasi mai.

Siccome anche tu disponi di una piccola vaschetta ti invito a fare come me: cambi non frequenti, tante piante (se riesci), e tocca poco la vaschetta, lasciala andare da sola!!! :-))
ogni tanto aggiungi qualche batterio ( per i cambi decanta e usa la giusta quantità di biocondizionatore)

dopo le tanti morti ora ho fin troppe nascite!

fammi sapere!
ciauuuu

kaka22 25-02-2008 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Bestiolino

Siccome anche tu disponi di una piccola vaschetta ti invito a fare come me: cambi non frequenti, tante piante (se riesci), e tocca poco la vaschetta, lasciala andare da sola!!! :-))
ogni tanto aggiungi qualche batterio ( per i cambi decanta e usa la giusta quantità di biocondizionatore)

dopo le tanti morti ora ho fin troppe nascite!

fammi sapere!
ciauuuu

ok, grazie dei consigli, per ora ho inserito 3 neocaridine sp? (penso siano palmata) e sto lasciando in pace la vaschetta...
vediamo cosa succede...

Bestiolino 25-02-2008 21:55

benissimo, facci sapere!

kaka22 26-02-2008 21:02

Quote:

Originariamente inviata da Bestiolino
benissimo, facci sapere!

Ok, cmq a scanzo di equivoci: il fatto che stiano sempre nascoste è un segnale di malessere o fa parte della loro indole?

raramente le vedo tra le lilaeopsis e forse una ha le uova, sembravano scure (prossime alla schiusa?) e le ossigenava...

la vasca è dedicata completamente a loro; oltre alle piante, ospita solo delle clithon corona e alcune physa marmorata, quindi non dovrebbero esser infastidite da altri ospiti...

che mi dite?
ciao!

#17

Bestiolino 26-02-2008 21:10

prova ad aspettare un po' di tempo, magari devono ambientarsi un pochino.
se hai delle lenticchie d'acqua (lemna) o pistia si sentiranno più al sicuro =)

kaka22 27-02-2008 02:13

Quote:

Originariamente inviata da Bestiolino
prova ad aspettare un po' di tempo, magari devono ambientarsi un pochino.
se hai delle lenticchie d'acqua (lemna) o pistia si sentiranno più al sicuro =)

Ok. allora penso si tratti solo di pazientare...

la lemna è presente, cmq le caridine sono in vasca da una settimana circa...

ciao!

TuKo 27-02-2008 12:56

kaka22, neocaradine o caridine sono animali che gradiscono avere intorno parecchi simili(almeno per la stragrande maggioranza delle specie).Popolazione costituite al di sotto dei 5 elementi,possono generare fenomeni di timidezza,che porta all'insicurezza.Per far fronte a questa situazione si nascondono.Tra una settimana(in questo tempo avrai modo di vedere se avrai delle perdite) aumenta la popolazione di altri 5 - 6 elementi,in questo modo prenderanno coraggio e le vedrai gironzolare per la vasca.

kaka22 27-02-2008 13:53

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
kaka22, neocaradine o caridine sono animali che gradiscono avere intorno parecchi simili(almeno per la stragrande maggioranza delle specie).Popolazione costituite al di sotto dei 5 elementi,possono generare fenomeni di timidezza,che porta all'insicurezza.Per far fronte a questa situazione si nascondono.Tra una settimana(in questo tempo avrai modo di vedere se avrai delle perdite) aumenta la popolazione di altri 5 - 6 elementi,in questo modo prenderanno coraggio e le vedrai gironzolare per la vasca.

Ok, grazie 1000 Tuko! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15889 seconds with 13 queries