![]() |
Seguo il consiglio e inserisco un pò di neon poi vedrò. Grazie mille! :-)
|
a naso quel 0,5 si riferisce a N -> NH4+ (concordo con Federico) e non è un buon valore ...
dalle mie esperiente vedo due soluzioni da praticare magari congiuntamente: 1. aumentare la massa di supporto biologico (1 kg di canolicchi è poco) 2. diminuire la portata della pompa del filtro (tra le 2 o le 3 volte la capacità netta della vasca) avendo tu sole piante credo che il valore sia dovuto ad un test poco affidabile altrimenti saresti facilmente piena di alghe, con gli NO3 a quei livelli la cosa sembrerebbe confermata (mi riferisco al test fasullo) in ogni caso, se c'è realmente presenza di azoto in forma ammoniacale, ti ho scritto in alto la soluzione migliore |
schiffe_77, se hai il PH a 7,8, introdurre dei neon non è certo la cosa migliore che puoi fare, gradiscono acqua un po' acida. Non so' che altri pesci hai, ma se riesci a ridurre il PH avrai anche meno ammoniaca in vasca (vedi tabella) ;-)
|
Rieccomi dopo una settimana di prova.
Allora: Ho abbassato un pò tutti i valori dell acqua aggiungendo acqua d osmosi. Ho inserito un gruppetto di cardinali, corydoras e otocinclus. Tutti in perfetta salute, piante comprese. :-)) Sabato ricontrollerò tutti i valori poi eventualmente mi deciderò a inserire qualche pescetto un pò più impegnativo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl