![]() |
Misura i valori dell'acqua. Il pastone deve essere abbastanza denso, sarebbe meglio tritare il composto e non frullarlo, comunque l'unico modo è provare e vedere se rimane compatto o meno.... l'aglio.... ti avviso che farà una puzza spaventosa.
|
Quote:
hai usato della colla di pesce? il mio pastone lo faccio denso un po' + di un budino e quando lo introduco in vasca non si sfalda. pero' io non uso molto pesce per il pstone ma cuore e verdure. attento che il pesce inquina di + rispetto al cuore se si sfalda . diciamo che la consistenza deve essere un po' piu denso di un budino |
ciao a tutti, premetto che l'ultimi disko che ho allevato (nel senso nati da me ) son passati vent'anni #23 ma nel pappone s'usava agar agar per non farlo sfaldare in acqua ora sò desser un ...antenato ... mi svelate come si fa adesso ;-)
ciao , albert |
io uso la colla di pesce e va alla grande ;-)
|
_Sandro_ li ho inseriti ieri verso le 14.00 dopo averli tenuti in un secchio per circa un'ora e mezza rabboccando con acqua della vasca ogni quarto d'ora circa come consigliato da michele.
michele effettivamente l'aglio puzza abbastanza ma mai come le alici :-D :-D . Perche' dici di controllare i valori dell'acqua? Comunque ho provato a darglielo e non si sfalda... anzi resta bello compatto. kakashila colla di pesce non l'ho usata e pensare che avevo letto un articolo dove diceva di usarla per compattare il tutto #12 . Non mi sono ricordato. L'unico problema e' che il pastone non l'hanno nemmeno nasato. Dite che si devono ancora abituare oppure non piace l'intruglio? Mi fa pensare il disco che sta appartato. Anche oggi all'accensione si e' appartato vicino al riscaldatore. In pratica e' 2 giorni che non mangia anche perche' l'allevatore ha evitato di dar loro da mangiare per il viaggio che avrebbero dovuto fare per portarli a casa. Mangiano quindi solo granulare #36# |
Il pesce inquina molto meno del cuore, c'è differenza tra inquinare e sporcare l'acqua, biologicamente il pesce viene smaltito molto meglio dal filtro rispetto alla carne. La cola di pesce non serve con i pastoni a base di pesce, a legare il tutto c'è già la spirulina e la consistenza stessa del pesce.
|
ok michele e una risposta alle domande che ho fatto me la puoi gentilmente dare. Non riesco a capire. Grazie ;-)
|
Controllare i valori è l'unico modo per sapere se le cose vanno bene in vasca.
|
I valori vanno piu' che bene, l'unico valore un po' alto che pero' non mi preoccupa affatto, sono gli no3 a 40 mg/lt. Non so se i discus amano stare a valori differenti dai valori comuni, ma visto che l'allevatore li alleva in acqua di rubinetto, la cosa non mi preoccupa. Dimmi tu ;-)
|
Non posso che ripetermi... se i valori dici che vanno bene e i pesci sono sani come sembrano penso possa essere solo stress dovuto al cambio di ambiente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl