![]() |
molto bello
ma i granchi questi di solito sono di acqua dolce ;-) |
grazie dei complimenti! #12
allora il filtro non c'è, c'è troppa poca acqua, faccio cambi settimanali. in negozio è vero, li tengono quasi sempre in acqua dolce, ma documentandomi ho letto che vivono meglio in acqua leggermente salmastra. infatti c'è circa un cucchiaio di sale marino della sera per 5 litri. il riscaldamento è affidato a un piccolo riscaldatore sottosabbia della hydor, una chicca trovata su e-bay, che riscalda l'acqua di un paio di gradi, ottimo visto che loro non amano le temperature troppo alte. inoltre la depurazione biologica è affidata ai quattro semi di mangrovia, che, date le misurazioni, per ora funzionano (nitriti e nitrati prossimi allo 0). devo risolvere però il problema appannaggio..non so come fare, anzi se avete qualche idea! i granchi sono costati 7.50 euro l'uno. |
credo che il problema appannaggio non puoi risolverlo purtroppo #07 #07
per il filtro biologico potevi usare pure il fondo mettendo nella sabbia cannollicchi e carbone attivo ;-) cmq molto bello te lo ripeto..mi piacciono soprattutto i legni ;-) ;-) |
bello e molto particolare... per il sistema appannaggio perchè non inserisci un filtro ad aria...
|
Quote:
|
è un simpatico accessorietto che puoi fare anche te, in pratica sfrutta un aeratore e la spinta che da l'aria, per risucchiare acqua attraverso una spugna. adesso ti posto il link:
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ia/default.asp lo puoi fare anche piu piccolo... usando tipo il fondo di una bottiglia tagliato (controllando che il bordo non tagli...) |
oggetto molto utile..ma mi sa che non mi entrerebbe in vasca neanche con un fondo di bottiglia..non so se dalla foto si vede ma i legni anche in acqua sono molto ramificati e prendono molto spazio..ma in che modo il filtro ad aria risolverebbe il problema appannaggio? #24
|
molto carino il granchio ;-)
|
è un filtro costituito da spugne ed azionato da un areatore crea un minimo di movineto e fitra le impurità ed in più è di piccole dimensioni.. io li utilizzo di solito per accrescimento avannoti
|
scusate se mi intrometto......ma volevo sapere per favore, da pleco dove ha trovato i sesarma.....io sono di siena e sto allestendo piano piano una vasca dedicata come la tua....se li hai presi a firenze...per me non sarebbe un grandissimo problema arrivare la....
grazie.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl