AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   contributo R.a.e.e. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117996)

balabam 16-02-2008 03:07

La legge è fatta per smaltire in sicurezza sostanze tossiche e aumentare la quantità di sostanze riciclate, non per fregare i cittadini. Partiamo da questo presupposto per favore... che qui in italia siam sempre troppo bravi a sentirci vittime inermi del sistema...

giangi1970 16-02-2008 09:22

balabam, Io non dico che la legge sia sbagliata.....ma devi tener conto che per alcuni negozianti diventera' un bel problema.....mi spiego....
Se il negoziante importa direttamente dall'estero dei prodotti che hanno l'obbligo di riciclaggio diventa automaticamente il primo importatore diretto e,di conseguenza,si dovra' attrezzare per smaltire l materiale.
Cio' comporta un "sito si stocaggio" per il materiale ....dover chimare ditte apposite per smaltire il materiale.....pagare tasse aggiuntive....pagare per lo smaltimento....ect.ect.....
A chi andra' tutto sto' ricarico???
Chi lo fara' fare al negoziante di importare alcune marche????
Oltretutto,sempre dalle spiegazioni del negoziante,le marche sono davvero tante e le ditte produtrice posso "girare" l'obbligo al primo importatore diretto per l'Italia.
Se cosi fosse chi glielo farebbe fare di importare tutte quelle marche che lo obbligherebbero ad attrezzarsi per lo smaltimento????

mar72 16-02-2008 09:37

giangi1970, e non vedo proprio dov'è il problema. Se il negoziante non vuole passare attraverso i canali ufficiali per poter avere la merce ad un costo minore è giusto che si sobbarchi gli oneri di chi importa.

giangi1970 16-02-2008 09:52

mar72, Il problema e' che per piu' della meta' dei prodotti importati non c'e' un canale ufficiale,ma le importazioni vengono fatte direttamente dal produttore.
Per esempio(sto' citando delle marche per puro esempio....cio' non significa che le marche se ne fraghino del riciclaggio.....ma solo per far capire quali marche rischiamo di veder sparire).....
Tunze--non ha distributore ufficiale in italia
Deltec ---lo stesso
Giesemann--
Vortech--
Ehiem--
E molte altre.....
Ripeto.....io la trovo una cosa giustistissima obbligare a riciclare e a smaltire in modo corretto.....ma se cio' mi deve penalizzare(parlo come un negoziante)prendero' solo le marche che non andranno a pesare nel "bilancio"........quindi se non troveremo pi' un T5 della Ati e ci sentiremo dire che hanno solo i Silvania.....sapremo il perche'........
Secondo me sarebbe molto piu' giusto che solo ed esclusivamente il produttore(cioe' chi mette il suo marchio sul prodotto)si attrezzi per lo smaltimenti e riciclaggio del prodotto.Probabilmente,anzi sicuramente,avremmo degli aumenti dei prezzima alemeno,continueremo ad avere "varieta' di marche sul mercato......

fa69 16-02-2008 11:28

E noi compreremo on-line :-)) Il link che hai postato sopra non mi funziona #24

giangi1970 16-02-2008 11:42

fa69, Vale per tutti on-line e tradizionali.... :-( :-(

mar72 16-02-2008 11:58

giangi1970, in parte puoi aver ragione ma molte volte il negoziante compra all'estero per risparmiare ed avere dei prezzi più bassi rispetto al canale ufficiale italiano.
Penso che se tutti seguissero il canale ufficiale, che deve farsi carico di questi maggiori costi, il prezzo scenderebbe e sarebbe competitivo come all'estero.
Vortech sono sicuro avere un distributore ufficiale, per le altre case non saprei ma se non c'è possono anche esserci delle ragioni (sulle quali non vorrei entrare).

Il discorso del produttore non ha molto senso se pensi al fatto che la legge italiana è limitata territorialmente per cui si andrebbe a creare una situazione di disparità tra il produttore italiano e quello straniero (con violazione della normativa comunitaria).

Alla fine penso sia un discorso un pò troppo complesso per un post #19

giangi1970 16-02-2008 12:13

mar72, Il problema e' che per molte marche un canale ufficiale non c'e'!!!!
Non entro nel merito delle normative della comuita' europea solamente perche' non ci capisco un picchio... #23
La vortech ha effettivamente un'importatore ufficiale che ha gia' avvisato che non le importera' piu' se cio' dovesse obbligarlo a doversi attrezzare allo smaltimento....come farebbe per molte altre marche.....
Ti ripeto sono convinto che,come spesso succede in Italia,il tutto si risolvera' in un nulla di fatto,anche perche',il temine per la famosa "iscrizione" o regolarizzazione per poter smaltire il materiale scade lunedi......ma a tutt'oggi NESSUNO sa' cosa si deve fare e chi rientra nella categoria che lo deve fare.........

mar72 16-02-2008 12:17

Dovrei leggere la normativa ed approfondire la questione ma non penso sia impossibile gestire il tutto pagando una ditta specializzata (non sono a conoscenza dei costi) e poi facendo pesare la cosa (a livello commerciale) sul produttore.

geronte 16-02-2008 18:16

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
mar72, Il problema e' che per molte marche un canale ufficiale non c'e'!!!!
Non entro nel merito delle normative della comuita' europea solamente perche' non ci capisco un picchio... #23
La vortech ha effettivamente un'importatore ufficiale che ha gia' avvisato che non le importera' piu' se cio' dovesse obbligarlo a doversi attrezzare allo smaltimento....come farebbe per molte altre marche.....
Ti ripeto sono convinto che,come spesso succede in Italia,il tutto si risolvera' in un nulla di fatto,anche perche',il temine per la famosa "iscrizione" o regolarizzazione per poter smaltire il materiale scade lunedi......ma a tutt'oggi NESSUNO sa' cosa si deve fare e chi rientra nella categoria che lo deve fare.........

Mi permetto di inserirmi nella discussione per chiarire solo qualche aspetto, perchè come Azienda sono tirato in ballo.

La REEFLINE è il distributore ufficiale della ECOTECH MARINE così come di altre marche, e non ha nessuna intenzione di interrompere la distribuzione.

Siamo da tempo all'opera per adeguarci alla normativa europea, su tutti i marchi da noi distribuiti. In Italia tutto è sempre lungo...
Il RAEE è una normativa un pò complessa ma vorrei solo ricordarvi che non esiste l'obbligo di applicare una maggiorazione per il recupero e successivo smaltimento nei centri autorizzati, ma questo è a discrezione dell'azienda soggetta alla normativa.

Se volete divertirvi http://www.centrodicoordinamentoraee.it/

Scusate l'intromissione ;-) , ma a volte è sempre meglio chiarire le cose, prima che si possano innescare i soliti giri di false notizie. ;-)

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09283 seconds with 13 queries