AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   A piccoli passi. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117805)

giangi1970 14-02-2008 21:46

Rive Gauche, le alghe non e'detto che vengano per forza!!!!!!!
Io ho fatto la maturazione "normale" e non ho avuto nessuna alga......
Mio amico partito assieme ha avuto due esplosioni da panico.....

Fabiano, Diminuire il fotoperiodo non serve a niente......se le alghe devono uscire escono lo stesso......se abbassi il fotoperiodo quando ritorni alle stesse ore le alghe vengono fuori.......
Pure l'ammonio non lo misura praticamente nessuno........


Rive Gauche, Mantieni il fotoperiodo attuale per un'altra settimana e la successiva portala a fotoperiodo completo......
I tuoi valori sono normali in questa fase......
Forse i fosfati sono altini ma aspetta prima di mettere resine......
Tieni il Kh(con i vari buffer appositi) almeno a 7.......4,5 (ammesso che sia giusto)e' davvero bassino......
Lo so' che avere animali spontanei e' bellissimo....ma tienili d'occhio.....se vorrai fare una vasca di soli sps e lps dovrai toglirli man ano che invadono la vasca.....e lo faranno..... ;-)

janco1979 14-02-2008 22:41

io le resine per non correre pericoli di alghe le metterei subito...controlla il calcio e alza il mg..

red105 14-02-2008 23:03

I valori sono nella norma pe runa vasca cosi......
Per le resine sono un discorso a parte, se vuio le metti però sappi che la vasca deve riuscir a maturare pian piano da sola....
per il calcio e il magnesio hai tempo per farlo..... " in vasca non hai un c..... che lo consuma" quello che hai ti basta

P.S. pazienza e vedrai che ti ritrovi con una bella vaschetta ;-)

Rive Gauche 15-02-2008 10:09

La pazienza è la virtù dei forti, si dice..... ;-)
A parte le battute, fortunatamente prima di intraprendere questa avventura mi sono documentato a dovere, ed ho scoperto questo forum.
Solo adesso mi rendo conto degli errori devastanti che avrei commesso se avessi fatto di testa mia. #23
Quindi tornando alla pazienza, credo di averne avuta molta, ed altrettanta me ne servirà in futuro.
Ho cercato di seguire alla lettera i fondamentali per un buon avvio: attrezzatura, riempimento della vasca con H2O d'osmosi, inserimento delle rocce vive con relativo mese (e più) di buio, accensione graduale delle luci e così via....
Ho già acquistato le resine antifosfati, ma per il momento non le ho inserite perchè preferisco vedere se il "sistema" si stabilizzerà da solo. Se tra un paio di settimane la situazione fosse sempre la stessa, provvederò ad inserirle.
Per il resto che dire... faccio la manutenzione ordinaria e quotidianamente osservo la vasca ed i suoi cambiamenti.
Non vedo l'ora di inserire qualche animaletto, tipo Turbo o Paguri.... ma ci vorranno ancora 2 o 3 settimane credo....
Grazie mille a tutti per i consigli. ;-)

nanni05 15-02-2008 10:25

ciao Rive Gauche, siamo partiti pressapoco lo stesso periodo, solo che un mese fa i miei PO4 erano a 3 mg/l. ora sono a 1 mg/l ed il so fatto che si stiano abbassando mi consola. non ho ancora acceso nulla su consiglio del forum e del mio negoziante (per evitare di trovarmi a gestire un "campo da golf", così mi hanno scritto... pensa la crudeltà :-( ).
comunque anche tu a crudeltà non scherzi, mi hai fatto venir voglia di ririricambiare la mia rocciata, e per punirti sfrutto il tuo topic per una domandina.

vorrei sapere se è vero che PO4 così alti per troppo tempo rovinano le rocca. :-)

nanni05 15-02-2008 10:35

Rive Gauche, ancora una cosa, perchè non fai un paio di foto della rocciata presa lateralmente, è proprio bella.

Rive Gauche 15-02-2008 10:43

ciao nanni05,
credo che i PO4 così alti non arrechino nessun danno alle rocce. In fin dei conti sono nutrienti, che al limite andranno ad alimentare le alghe...
Per quanto riguarda la rocciata, come ti dicevo, ho impiegato un casino di tempo per assemblarla, ma alla fine credo che l'importante sia solo avere molta "areazione" tra le rocce per favorire un buon ricircolo d'acqua. Considera che una volta inseriti gli invertebrati, credo che delle rocce si vedrà ben poco... o almeno spero.... Ovviamente, altra cosa da tenere in considerazione, è cercare di creare delle terrazze per appoggiare i coralli... #36#

Perry 15-02-2008 10:45

nanni05,
non le rovinano..anche perchè il "tanto tempo" non è così tanto nel tuo caso.
Al massimo portano i noti problemi di alghe ecc ecc, di cui ti consilgio di preoccuparti sì ma limitatamente (vedi campo da golf ;-) ) ,nel senso che fanno parte del normale ciclo di maturazione, come appaiono scompaiono (se la vasca gira come deve girare ;-) )

Fabiano 15-02-2008 10:48

PArdon, avevo letto:
Quote:

7 ore in 3 settimane è un po tanto....
E avevo capito che fossero passate solo 7 settimane...

giangi1970, l'ammonio è il primo elemento del ciclo dell'azoto. A vasche avviate non è necessario misurarlo, ma è un valore importante nella fase di avvio. Poi, naturale, se c'è ammonio in vasca lo si sente e lo si vede ( -e63 ), quindi il test alla fine è superfluo...

Fabiano 15-02-2008 10:49

Quote:

E avevo capito che fossero passate solo 7 settimane...
E ddajjeeeeee... oggi non è giornata... 3 settimane.... #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08583 seconds with 13 queries