![]() |
Losbircio, a Pomezia c'è uno stabilimento che lavora il plexiglass, se per te non è troppo lontano ti lascio il numero
io mi sono fatto fare il coperchio del paludario ;-) ps. conosco una vasca fatta in acrilico che contiene 8 milioni di litri d'acqua :-) |
ma il classico Tangit no? non so se rilascia sostanze in acqua ma lo usano per i tubi di plexiglass dei rubinetti anche quindi credo sia buono!
in ogni caso puoi sempre incollarlo con della colla e poi rifinire il tutto con il silicone in modo da sigillare il tutto ed evitare che la colla tocchi l'acqua! ciao |
io ho incollato il plexiglass con il collanteapposito, comprato nei negozi di materiali plastici.. e' una spece di acido che scioglie il plexiglass e lo incolla.. una volta asciutto, e quindi evaporato il collante non rimane altro che plexiglass senza residui nocivi... a me e' e' andato bene.. #36# #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl