![]() |
Leggendo i vari interventi, e rileggendo bene quello di lele, è chiaro che se le scuole di pensiero che gestiscono forum e portale sono diverse, non si possono che ottenere diversi risultati.
Non è un problema di tempo dedicato, o di buona volontà, ma di idee. Se è effettivamente così, come mi sembra di capire (e qui mi piacerebbe anche l'intervento di Gabriele, che dicesse la sua), credo che il problema non possa essere affrontato solo da noi, ma che serva l'intervento anche del gestore del portale, al fine di chiarire se il portale deve cercare di restare aggiornato con la "scuola di pensiero" del forum, o deve rappresentare una voce indipendente, e quindi a volte contrastante. Ciao Luca P.S. Magari ho reso il mio pensiero in modo contorto, ma la febbre mi sta togliendo un po' di lucidità. |
Quote:
Aspettiamo l'intervento di gabriele, sempre con un clima sereno e di confronto, su argomenti che magari potrebbero diventare un po' più interessanti e costruttivi dei soliti problemi sulle filamentose. In particolare mi piacerebbe sapere con chiarezza cosa ci si può aspettare e cosa non arriverà mai, magari anche sulle nuove sezioni, altro punto in cui mi sta venendo qualche dubbio. |
Premetto che do ragione a Ale perchè è certo che si impara sbattendoci la testa sulle cose.. ma arrivare a scrivere e quindi implicitamente "consigliare" qualcosa di sbagliato è diabolico...
Poi sono dell'idea che non si deve prendere come legge scritta quello che dicono alcuni.. nessuno è nato imparato e tantomeno sa tutto di questo mondo fantastico.. la cosa che ho imparato è che ogni vasca ha la sua storia e ciò che può andare in una vasca può essere un danno in un'altra.. io sono il primo che per certe cose sono andato in "controtendenza".. e cito: Quote:
al tempo me ne ero sentite dire d'ogni sul forum.. ma alla fine sta benissimo e sono contento di essere stato capace a farla vivere (non sopravvivere) e crescere.. Quote:
L'importante secondo me è chiedere e leggere non ad 1 persona ma a 10, non 1 articolo o 1 libro ma 100.. farsi la propria idea e provarla... non c'è niente di giusto o sbagliato a priori.. (con ciò non voglio dire che si possono fare caxxate madornali).. |
...eppure ho cercato di scrivere nel modo più chiaro possibile #24
Ribadisco nuovamente, pregandovi altresì di non andare OT, che si stà cercando di discutere delle discrepanze tra NanoPortal e NanoForum. Non si discute dei nostri allestimenti, non si discute dei nostri sbagli e/o esperimenti, non c'e' nessuno che ha la "verità". Mi piacerebbe solo capirci qualcosa su che direzione si intende prendere. leletosi, chiaramente non era un'attacco al tuo post (ma questo lo sai bene). Sebbene tu ne abbia la paternità in molti siamo intervenuti , pacificamente e con molto piacere, proponendo suggerimenti ed idee. Tra queste (il post è ancora visibile) c'era il famoso allineamento Portale-->Forum ...o Forum-->Portale, per carità sono l'ultimo a dire cosa è giusto fare. Su questo verte la discussione di questo Post, non su utenti piu' o meno esperti, su allestimenti piu' o meno belli. Sul postare la guida Zeovit (perchè di questo si tratta) tra i consigli di possibili allestimenti a neofiti, io personalmente, non sono d'accordo ma queste possono essere state anche scelte di altra natura... Attendo speranzoso interventi in questo senso. Ale |
se posso dire la mia,concordo in pieno con quello che dice alapergola, e appunto se si eliminasse la discrepanza tra nanoportal e nanoforum,si darebbe finalmente una direzione esatta,che penso accomuni tutti,cioè di non far soffrire alcun animale nelle nostre vasche!!
|
In effetti aspettavo anche io con "ansia" l'aggiornamento del nanoportal.... e sono rimasto molto deluso dalle 75 schede nuove.... le ho aperte e ho visto allestimenti che mai mi sognerei di consigliare, tanto più lo zebrasoma in 70 litri....
E, come detto sopra, anch'io mi sono stupito di vedere vasche con nomi di utenti che non ho mai visto, e ormai sono quasi 2 anni che frequento il forum quotidianamente....e mi sono subito chiesto "ma questi chi li hai mai sentiti?" ... Forse, e dico forse, avremmo dovuto postare noi foto e relativo articolo riguardo l'allestimento che abbiamo fatto? Perchè in effetti c'è scritto di mandare foto e relativo articolo, e ad esempio, io non l'ho mai fatto...mi sono limitato a postare qlc foto nella sezione "mostra e descrivi il tuo nano", ricevendo, per carità, tanti complimenti....e forse qui abbiamo sbagliato un po' anche noi..... |
Eccomi, come al solito in ritardo; ma eccomi. :-))
Ringrazio tutti per gli interventi e mi fa piacere che leggiate il nanoportal. #24 Mi fa ancora di più piacere che mi diate dei consigli e suggerimenti. Affrontiamo uno per uno i vari punti aperti. Primo le 75 vasche.. Avete ragione: sono vasche vecchie di cui nel tempo avevo ricevuto le schede e non le avevo mai pubblicato. Colpa mia; perchè sono lento come un bradipo in retromarcia, al contrario altri siti li avevano pubbblicati subito. Sapete quanti hanno protestato? -04 Mi sono deciso di pubblicare tutto quello che avevo in un colpo solo e mi sono anche accorto che ne ho altre che non mi ricordavo di avere e che dovrò aggiungere; un lavoraccio ve lo assicuro. Io credo che sia giusto pubblicare tutto quello che mi arriva, devo solo trovare dove e come. Non voglio deludere chi mi manda anche solo una foto. Quindi quando vedete una scheda nella sezione nano reef Italiani non viene pubblicata solo se è valida, ma semplicemente basta inviarmi la scheda. Vi sembra una soluzione aggiungere questa nota all'inizio della sezione: "NP pubblica tutto senza aggiungere critiche quindi leggete cercando di essere accorti"? Detto questo, ecco il mio pensiero: la acquariologia non è una scienza precisa quindi a volte vedere vasche con allestimenti strani può far storcere il naso, ma se qualcuno di voi ha memoria storica dieci anni fa allestire una vasca con meno di 400 litri era una eresia. Io credo che si debba rispettare solo una logica: non far soffrire gli ospiti. Ammetto che in alcuni casi ci sono pesci dove non ce ne dovrebbero essere, ma io posso farci poco a meno di censurare (non vorrei farlo però..) Secondo punto, discrepanze forum vs nanoportal Prima di tutto ringrazio Leletosi che mi ha aiutato a sistemare una serie di articoli sul portale. Abbiamo cercato di allineare le due mentalità. Credo che abbiamo tolto da tutti gli articoli la parte che riguarda un fondo sabbioso alto 3-4 cm e relativa logica. Se qualcuno lo trova ancora è pregato di mandarmi un messaggio privato (la mail meglio di no perchè ne ricevo 100 al giorno e io ne leggero al massimo 10, infatti mi scuso con tutti quelli che non hanno ancora ricevuto risposta e forse a cui non risponderò mai anche perchè formato il computer in media una volta al mese perdendo tutto). Le differenze sono dovute al fatto che un articolo pubblicato resta tale finche non lo cambio. terzo punto metodo Zeovit. L'articolo sullo Zeovit non è preciso appunto perchè non vuole essere preciso. E' solo per far vedere che si può fare anche così, ma mi sembrava chiaro che fosse solo per eseprti. Se non lo è lo metto a caratteri cubitali all'inizio della sezione. Se uno è a quel livello certo non guarda le nostre guide, uno al massimo guarda le nostre guide e poi decide di arrivare a quel livello di preparazione (da lì incomincia a studiare sul forum, sui libri etc) Ringrazio Davide che si è prestato per farlo. A proposito a me piacerebbe mettere qualcosa anche sul metodo Jaubert. La sezione pesci. Io ho una serie di schede sui pesci che erano state abbozzate tanto tempo fa. Era stato fatto perchè comunque tutti prima o poi cadono nell'errore di mettere un pesce (per me ce gente che ne ha messi anche 4) Io ho messo un po' ovunque la nota al massimo solo un pesce e ho sempre indicato i litri. Fosse per me non la metterei neanche la sezione pesci, ma poi vi immaginate quanti vi scrivono sul forum dicendo "ho 10 zebrasoma in 60 litri, li vedo un po stretti, ma mi piace il giallo..." non aggiungo altro, se volete la sezione la riduciamo o la chiudiamo, ma per me la soluzione di cancellare è peggio del male di averla In pratica la conclusione è una sola: -ho bisogno di tutti voi perchè mi servono indicazioni precise di dove rilevate discrepanze tra forum e portale -mi servono nuovi articoli da mettere anche in sostituzione di quelli ormai superati (come la parte sulle pompe per nano reef) -mi servono le schede per aggiornare le vasche nelle vasche Italiane Aggiungo anche che dovete armarvi di pazienza perchè io sono lento e il buon Leletosi cerco di lasciarlo tranquillo in modo tale che abbia tempo di dedicarsi al forum. Non mi ricordo chi lo ha scritto, ma il nanoportal è completamente gestito da noi, AP non ha mai interferito; al massimo mi sparano se sbaglio Adesso ho una domanda: nessuno ha letto gli articoli aggiornati sul metodo naturale e berlinese, la guida per i neofiti e le FAQ nuove? Inoltre (sembra una minaccia ma non lo è) io non scrivo più sul forum; ma vi leggo sempre e visto che non siete rissosi come in altre sezioni non vi modero mai; ma so quello che fate Ho risposto a tutti? Quindi: a disposizione. |
Ciao Gabriele.
Ti espongo i miei punti di vista da semplice utente del forum che è alle prese con i problemi della sezione di tutti i giorni. Senza nessuna pretesa, ma visto che è un forum di discussione, penso sia utile motivare le proprie posizioni: Vasche vecchie: Il tuo ragionamento è senza dubbio democratico, ma devi tenere presente che chi parte, spesso e volentieri le prende come modello. Risultato: partenza sbagliata e discussioni a non finire sul forum. Ti cito un paio di esempi che probabilmente conosci, ma lo scrivo per chi non avesse seguito: tempo fa acquaportal ha pubblicato una vasca dolce (credo fosse vasca del mese, addirittura) che non corrispondeva ai criteri di allestimento ed è stato fuoco e fiamme da parte degli utenti. non ricordo esattamente i particolari, perchè parliamo dell'estate scorsa, però è intervenuto addirittura MarcoAp per scusarsi della svista. la cosa mi ha colpito in maniera positiva, perchè è stato un segnale di serietà e di attenzione nei riguardi degli utenti, secondo me. altro esempio: l'autunno scorso un utente ha postato su nanoreef le foto di una bella vasca, mi pare un 70 litri o giudilì. lele si è interessato per pubblicare le foto, ma è saltato fuori che in quella vasca ci stava pure uno zebrasoma. alchè la risposta è stata: "no, sorry". io credo che censurare un certo genere di vasche (e mi riferisco alla popolazione, non alla tipologia d'allestimento) possa pure servire a sensibilizzare i relativi proprietari sul tema etico dell'acquariofilia. di sicuro il 90% se ne fregheranno abbondantemente, ma quel 10% che capisce, secondo me, è già un buon risultato. Discrepanze e progetti nuovi. il tempo è quello che è, e lo sappiamo tutti, però mi piacerebbe sapere la tua opinione su quello che abbiamo scritto nel post propositi 2008, che altro non è che una replica di propositi autunno 2007. in poche parole cosa ci si puo' aspettare e cosa non arriverà mai, tanto per non alimentare false aspettative. il discorso delle nuove sezioni ha una sua importanza, per esempio. sicuramente ti sarai accorto che ci sono alcuni utenti che non scrivono più, anche perchè qua si è ridotto tutto a un "primo nano" o scazzottate varie perchè uno tiene una coppia di pagliacci o sta per far schiattare un paguro. Metodo Zeovit. conosco la storia della vasca di davide8682 e non entro nel merito, anche se avrei parecchio da dire. il problema di fondo, secondo me è questo: presentato così può sembrare una soluzione (o una scorciatoia) per mettere insieme in breve tempo un vascone da urlo. sottointendere che è roba da esperti non è sufficiente, soprattutto se si presenta la vasca di chi esperto non è, e che potrebbe persino essere identificato come tale da chi non naviga sul forum. ricollegandomi al tuo discorso precedente, cioè sui passi che son stati fatti dall'acquariofilia negli ultimi 10 anni, penso che sarai d'accordo che zeovit sui nano possa essere una concezione futuristica, magari pure quando la korallen stessa metterà a disposizione prodotti con concentrazioni più adatte. allo stato attuale mi pare un grosso azzardo, ma è giusto tener presente anche il futuro. nell'ultimo aggiornamento, però, mi sembra sia stato dato troppo spazio al passato e al futuro, a discapito del presente col quale ci confrontiamo tutti i giorni. Collaborazione: come ho già detto in passato io sono disponibile, però se il mio lavoro di una mezza giornata finisce cestinato (vedi discorso di selezione delle vasche) per un misunderstanding tra moderatori, non mi fa certo piacere. Penso che la collaborazione sia il frutto di una convergenza di idee, come del resto il forum stesso. Credo che si debba partire da questo. |
gabriele, il problema è che moltissime vasche che hai inserito rispecchiano una gestione non adeguata e considerando che il nanoportal dovrebbe essere "l'introduzione" al mondo dei nanoreef, il rischio maggiore è che il neofita si indirizzi in modo sbagliato e nel momento in cui si confronta ( in senso letterale) e chiede consigli qui sul forum si ritrova ad affrontare non poche difficoltà che scaturiscono da un avvio non corretto e soprattutto rimane "confuso" da ciò che ha visto sul portale e ciò che gli viene detto qui.
l'articolo su zeovit è abbastanza pericoloso a mio modo di vedere, risulta già complesso gestirlo in vasche con litraggi importanti, se dovesse essere recepito un messaggio sbagliato da parte delle nuove utenze "che colori.. che bello... quasi quasi faccio zeovit" senza sapere in cosa il sistema consiste, dosaggi, controindicazioni, problematiche,peculiarità, etc... anche qui si verificherebbero non pochi problemi |
vorrei delucidazioni per favore.....a titolo personale, per migliorare
sel : non seguirai mai le mie guide. sai dirmi perchè ? albycarta: il nonno di un mio amico ha iniziato a lavorare in cava a 17 anni. è morto l'anno scorso di silicosi. ti garantisco che nel frattempo è cresciuto....è invecchiato.....ma è morto per scompenso cardiaco e insufficienza respiratoria (ovviamente non da vecchiaia) riporta l'aneddoto sulla tridacna please. ;-) x tutti: mi fate esempi concreti di come io possa modificare il modo di pensare o addirittura fisicamente le vasche standomene davanti a un pc? cosa cavolo si continua a scrivere "non esiste nessuna legge da seguire", "non ascoltate solo le guide", "sentite più campane". miseria ladra.....mi dite cosa cavolo state dicendo ? le guide son lì, se volete usarle usatele.....han funzionato sulle vasche di decine di utenti, adesso anche quelli che utilizzandole hanno avuto risultati ottimi dicono di fare di testa propria ?? ma a me cosa interessa? le cancello in 20 secondi se non servono a nessuno, dove sta il problema ?? io le mie vasche le ho avute, ho l'attuale e ne farò altre. il mio scopo l'ho raggiunto. sto aposto. le ho scritte come esperienza mia, nulla di più però un limite netto.....se le levo da dove sono....poi però basta MP, basta MSN, basta mail, basta tutto.... se ogni volta mi si chiede....."lele, ho i po4 a 1 mg/l e non ho le resine, cosa devo fare? " RANGIAS, come dicono dalle mie parti ps stasera è polemica seria davvero |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl