![]() |
P.S. se poi vogliamo invece calcolare il flusso (portata) che transita nel tubo di scarico dobbiamo prendere in considerazione un tubo dritto e la sua dimensione, si calcola quanta acqua ci puo' stare e la velocita' a seconda della pressione superiore etc etc..... ma qui diventa un po' piu' complicato..... :-D :-D :-D :-D
|
ik2vov, sei sempre il solito, SBOROOONE #19 #19 #19
Era meglio ieri sera con tutto quell'aglio che hai mangiato #12 :-D :-D |
per formule matematiche non ho problemi... mi sono laureato qualche mese fa in ingegneria :-)) ... solo e che non so di quanto possa salire l'acq prima che venga scaricata... mi spiego :l'acqua comincia a scendere dal tracimatore appena arriva a livello ma quando arriva a regime ci saranno 2-3 cm in pił rispetto al pescaggio del tracimatore... questa quantitą non conosco, 2 o 3 cm mi spostano parecchio su un acquario di due metri! poi, esistono tracimatori che mi lascino 10#12 cm tra livello del pelo dell'acqua e coperchio?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl