AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nuovo progetto picoreef. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117406)

thomaz 12-02-2008 00:14

metti una 10000k per l'attinica (blu) io la metterei così ti taglia il giallo della lampada bianca e ti fa anche da alba/tramonto ;-)

la sabbia se vuoi un consiglio non metterla ti eviti un sacco di problemi

come a detto sjoplin la vasca andrebbe scoperchiata così ai un migliore scambio gassoso

per il sale io al momento lo sto usando e non mi trovo male (tenendo sotto controllo il ca/kh)

ciao

Sve 12-02-2008 00:56

Quote:

Originariamente inviata da thomaz
metti una 10000k per l'attinica (blu) io la metterei così ti taglia il giallo della lampada bianca e ti fa anche da alba/tramonto ;-)

Si volevo mettere questa:
http://www.acquaingros.it/neonpl11wm...3d771bf10e75cd
solo che c'e` scritto che e` da 20000K.
C'e` qlk. errore nel sito?

E se cambio tutto e prendo tutte e due lampade da 10000K andra` meglio?
Queste:
http://www.acquaingros.it/neonpl24wd...3d771bf10e75cd
http://www.acquaingros.it/neonpl11wd...3d771bf10e75cd

Quote:

la sabbia se vuoi un consiglio non metterla ti eviti un sacco di problemi
come a detto sjoplin la vasca andrebbe scoperchiata così ai un migliore scambio gassoso
Ok. Ci pensero` su... :-D
Il fatto sta che la plancia e` gia modificata e mi evita una spesa non indiferente per la plafoniera...

Quote:

per il sale io al momento lo sto usando e non mi trovo male (tenendo sotto controllo il ca/kh)
Perfetto! Grazie! :-D

thomaz 12-02-2008 03:20

no sono spiegato male io quella da 24watt la metti da 10000k
in più metti l'attinica ch'è da 20000k

sorry

Sve 19-02-2008 10:09

Ciao a tutti!!! :-) :-)

Riprendo il mio topic, perche ho ancora una domandina... :-)

Intanto sono pronta a partire con la vaschetta e penso che domani la riempero` e venerdi metto le rocce. Il progetto e` stato un po' modificato :
ho messo un altra lampada e quindi adesso ho due lampade da 10000K 24+11 w e una attinica da 11 w. Poi ho lasciato la mia pompetta da 150 lt/h(regolabile) per lo scomparto con le resine/carbone e ho preso una Koralia nano , che dovrebbe andare bene. Le pompe saranno accese 24 ore su 24.

La mia domanda riguarda le rocce. Le ho prese da un negozio vicino a casa mia(5 min a piedi) e sono stati prese da una vasca, avviata da almeno 3 anni, che il negozio sta smantellando.
Non credo che subiranno grande shok da trasporto: in 5 min. saranno a casa mia.

Venerdi vado a prenderle e pero` non so come mi devo comportare con la luce:
Inizio subito con 1-2 ore ?
Do tutta la luce che ho, oppure 1-2 lampade(quali)?
Oppure faccio un po` di giorni al buio e poi comincio con la luce?

zanga 19-02-2008 10:46

Quote:

ho messo un altra lampada e quindi adesso ho due lampade da 10000K 24+11 w e una attinica da 11 w
:-) per la vasca chiusa unico accorgimento è quello di monitorare la temperatura in estate mai sopra i 30 per parecchie ore del giorno e per parecchi giorni (poi dipende dagli ospiti)
Quote:

Inizio subito con 1-2 ore ?
io il mese di buio lo farei comunque, :-))
Quote:

Oppure faccio un po` di giorni al buio e poi comincio con la luce?
predi una decina di litri di acqua dal suo acquario, una settimana di buio e poi parti però è più rischioso,

ricapitolo la tua dotazione vasca 20 lordi al netto di 5 kg di rocce e attrezzatura sei intorno ai 16 netti (su per giù) + pompa da 120l/h riscaldatore e resine (ok) la luce per molli poco esigenti (ok)+ 2 pompe da 400 l/h (poco funzionali a mio avviso ) meglio orientarsi su altre pompe che il mercato offre, tipo
una di queste http://www.acquaingros.it/hydorpompa...32701b6ca29552
lo schiumatoio non serve a nulla in quei pochi litri

valu83 19-02-2008 11:30

io farei almeno 15-20 gg di buio..dopo di che misuri i valori d iNO3 PO4 e saranno i loro livelli a dirti se puoi partire o no..(vai con calma..se parti ben edifficilmente avri problemi..meglio 10 gg di bui oche un mese o + di lotta contro le filamnetose.. ;-) )

per la luce come sempre c'è un po di confusione: nel conteggio dei Watt l'attinica va contantata..non è una luce lunare ma una lampada con spettro elevato che (oltra a "tagliare" esteticamente" la luce bianca) aiuta a completare lo spettro fornendo luce corretta a coralli che vivono un po + in profondità (ad es molti molli..) inoltre quando si dice attinica si pensa a gradazioni intorno ai 20000K mentre se vai a vedere le solaris o le Ch lighting sono appena 120000K quindi..
eviterei luci da 7500K che (pur essendo con uno spettro + vicino a quello solare dei tropici) ha 2 grossi difetti che ti hanno già accennato acqua giallina e grossa stimolazione delle alghe verdi.. ;-)
quoto zanga per quanto riguarda la vasca chiusa: occhio d'estate.. se si alza oltre i 28-29 per troppo tempo i coralli ne risentono..in qual caso devi prevetere almeno (se proprio non vuoi scoperchiare) di taglare in un punto il coperchio e mettere un paio di ventoline da Pc per far circolare bene l'alria all'interno..

darmess 19-02-2008 12:54

valu83, nel conteggio dei Watt l'attinica va contantata....non lo sapevo..credevo che non si contassero le attiniche #24

valu83 19-02-2008 13:04

darmex, guarda di dscussioni sulle luci ne ho sempre seguite tante..e la conclusione è sempre la stessa ne sappiamo davvero poco!!
però da quel che ho imparato l'attinica è una luce mirata con uno spettro ad hoc..altrimenti per "tagliare" la luce bianca basta qualche led blu che consuma moooolto meno...
altra considerazione: nel marino ci sono pochi conteggi di luci da fare: 1w\l..2\w.. per me (smentitemi se dico cavolate..) + luce puoi mettere + i corali dovrebbero stare bene e soprattutto + specie potrai allevare con successo e con buoni risultati di crescita e colorazione.. ;-)

darmess 19-02-2008 13:22

sul fattore di mettere piu luce possibile concordo con te, ma in altre discussioni fatte appunto sulle luci..credevo che le luci attiniche non venissero contate al fine del vattaggio...appunto credevo servissero proprio a tagliare lo spettro delle luci bianche..in modo di avere uno spettro piu completo..non so se sono riuscito a spiegarmi #19

zanga 19-02-2008 15:02

a
 
se si parla di pl concordo, con più luce riesci a mettere meglio è soprattutto se si stà parlando di almeno superare due watt litro, poi bisogna contare la profondità a cui gli ospiti sono posizionati, le pl penetrano poco quindi più la vasca è fonda più aumentano i problemi di illuminazione.
le attiniche io personalmente le considero a metà nel senso che le reputo necessarie (aspetto visivo e per l'attività delle alghe simbioti) ma non indispensabili quindi 11w blu e 35 b non mi sembra sbilanciata teoricamente. (scaldano parecchio se sono nel coperchio però).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09813 seconds with 13 queries