AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Giant betta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117170)

sabryina 12-02-2008 00:01

Avevo una femmina "mezza giant".. trovata per caso in un negozio.. bellissima.. magnifica..

se avessi l'opportunità di prendere una coppia Giant pura, caspita se la prenderei!!!!!!!!!!!!!!! :-) :-) :-)

Alessandro V. 13-02-2008 11:09

Li ho visti su dei siti asiatici (tipo blubetta.com) a prezzi esorbitanti....120€ e passa per un maschio...

_Sandro_ 13-02-2008 21:44

-05

geggè n°1 13-02-2008 22:49

mamma mia -05
veramente tantissimo,considerando anche il fatto che sono pesci poco longevi.mi è capitato di spendere anche di più per dei discus ma questi ultimi sono più resistenti e più longevi.spesso i betta si ammalano e muoiono da un giorno all'altro senza possibilità di recuperarli.
comunque non bisogna meravigliarsi troppo,sul sito di Atison vendono i macrostoma a 400 euro!

_Sandro_ 13-02-2008 22:54

geggè n°1, questi macrostoma che hanno d tanto differente dall'altri betta?
ho visto alcune foto d questi e sono molto belli... :-)

geggè n°1 14-02-2008 00:35

eccolo il macrostoma,è un betta selvatico.non costruisce il nido ma è un incubatore orale se non erro e a quanto pare mr.atison,un allevatore thailandese,è riuscito a riprodurlo in cattività. http://www.acquariofilia.biz/allegat...ostoma_192.jpg

Danzinger 14-02-2008 01:23

Se è l' Atison di Atisonbetta io ho parlato più volte con lui telefonicamente.
Grande allevatore,non c'è dubbio.Ha delle "chicche" notevoli,solo che le vende ai mercati americano e giapponese,soprattutto.

geggè n°1 14-02-2008 04:07

-05 Danzinger tu sei un grande!complimenti!
e di cosa avete discusso?per caso mi sai spiegare perchè se negli stati uniti si fanno spedire un pesce devono pagare solo 6dollari e io ne devo pagare 50?tu hai mai acquistato betta da lui?

Danzinger 14-02-2008 11:33

Quote:

Originariamente inviata da geggè n°1
-05 Danzinger tu sei un grande!complimenti!
e di cosa avete discusso?per caso mi sai spiegare perchè se negli stati uniti si fanno spedire un pesce devono pagare solo 6dollari e io ne devo pagare 50?tu hai mai acquistato betta da lui?

In realtà sono piccolo piccolo,visto che ho dovuto smettere per un periodo per motivi personali,cmq nessuno mi può togliere le conoscenze acquisite negli anni(almeno quelle).
Cmq abbiamo parlato della possibilità di importare regolarmente in Italia i suoi betta show. Si questa era la mia idea.Per farla breve avevamo trovato anche un accordo economico e eravamo pronti per il primo viaggio di 150 tra HM,CT e DT,ma poi eventi improvvisi mi hanno costretto a rinunciare.
Mi aveva però spedito una sua coppia di HM red e devo dire che erano quasi perfetti(non me ne voglia nessuno)con una geometria delle pinne che non ho mai visto in betta venduti in europa.

La differenza di prezzo la fanno le diverse disposizioni di dogana tra gli USA e l'Europa,inoltre l'Italia è ritenuta una delle nazioni in cui è più difficile far arrivare pacchi etc. senza incorrere in ritardi o blocchi.

Pensa che i miei show betta di allora(di cui mandai solo la foto di una coppia di DT a bettaitalia(saluto tutti i ragazzi del sito)li ho regalati ad un amico e passato il mio periodo"buio" chiedendogli che fine avessero fatto ho scoperto che li aveva fatti morire in meno di 1 mese.

_Sandro_ 14-02-2008 16:32

geggè n°1, perchè questi macrostoma non si rispoducono in cattività?...non sono tanto facilmente reperibili vero? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09218 seconds with 13 queries