![]() |
ci puoi fornire indicazioni sulla tua vasca ?
|
Salve, grazie delle risposte anche se per ora non fugano il dubbio sul sesso del pesce che anche oggi se ne sta fermo dietro ai sassi con la bocca piena...
Ho provato per tre volte ad inserire un labidocromis caeruleus in modo da riformare la coppia, ma non c'è stato niente da fare: il pesce nuovo viene isolato in un angolo e viene cacciato da qualunque anfratto nel quale cerchi di trovare riparo, anche se libero. Ho tentato di inserire i nuovi pesci modificando la disposizione degli arredi, inserendoli al buio... niente da fare: il giorno dopo li ho trovati morti o moribondi costretti in un angolo pur essendomi accertato di acquistare esemplari robusti ed in buona salute. Così ora mi ritrovo questa popolazione: i 3 pseudotropheus (o metriaclima come qualcuno asserisce) che sono gli unici "nuovi" in quanto nati in vasca (i genitori sono morti in seguito ad una micosi l'anno scorso), 1 labidocromis, 1 haplocromis sp.44. La vasca è avviata da circa 3 anni ed è da 145 litri netti con due ampie rocciate. Niente piante. I valori dell'ultimo test effettuato sono i seguenti: Temperatura 26° PH 8 GH 12 KH 5 Nitrati 25 mg. Nitriti assenti Il filtro è un esterno tetra ex700 caricato con soli cannolicchi, che pesca da un prefiltro interno caricato a spugne |
Il problema fondamentale è la vasca piccola!!
Per allevare bene questi pesci servono vasche di almeno 250 litri....quali sono le dimensioni? In 145 litri netti al massimo puoi tenere un trio di caeruleus... CIAO :-)) |
purtroppo era quello che temevo #07
|
purtroppo la vasca è stata allestita 3 anni fa con una certa inesperienza su questi pesci... potessi permettermi un cambio vasca lo effettuerei volentieri, ma tutto quello che riesco a fare attualmente è spostare una coppia di pseudotropheus in un rio180 che avevo in soffitta e che ho rimesso in sesto.
Il problema è che poi in questo acquario mi rimarranno 3 pesci scompagnati... Prima o poi acquisterò un acquario più grande ma il progetto non è imminente... |
Quote:
Quote:
Quote:
FAI QUALCOSA IN FRETTA, è solo un consiglio. |
Quote:
#36# #36# #36# |
>>>non metterei in dubbio ciò che qualcuno dice
Non metto in dubbio, ... forse stiamo parlando dello stesso pesce? http://www.bigskycichlids.com/gallery_pulpicanx.htm http://www.acquaportal.it/Articoli/D...awi/specie.asp se tra questi esemplari e il mio ci sono delle differenze che io non riesco a vedere, vi sarei grato me le faceste notare; il bello di parlare con degli esperti è proprio quello di poter imparare qualcosa di nuovo... >>> fai qualcosa in fretta, è solo un consiglio... attendo il consiglio, sono qui per questo! |
non la devi prendere male ,quello che ti posso consigliare è:
1 cercare una vasca piu grande minimo un 240 lt (120 cm lato lungo) 2 se non puoi prendere un altra vasca ,riportare i pesci al negozio e magari provare un allestimento tanganika Detto questo ti confermo che i malawi non possono stare nella tua vasca ;-) |
metraclima pulpican è al nuova classificazione della cyno pulpican ex kingsizei!! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl