![]() |
e a quanto può ammontare la spesa considerando che ho tutto il materiale tranne i vetri?
|
risp please
|
fai una lista di quello che ti occorre e fai un paragone coi prezzi online...
su acquaingros puoi trovare molto a buoni prezzi ciao, Nico |
allora mi sà che ho posto male la domanda....
siccome ora sarei sicuro del filtro esterno da comprare (pratico perchè più economico), il problema filtro di persè nn persiste più grazie ai vostri consigli #36# ... ma ora avrei da chiedervi se un'acquario costruito seguendo questa guida http://digilander.libero.it/basins/vetrivasca.htm (nn sò come mettere il link #12 ) è più economico di comprarne uno nuovo da circa 130l cosiderando che ho tutto il materiale elencato nella guida, tranne i vetri, infatti nn ho la più pallida idea del prezzo di questi ultimi. |
Beh...per il prezzo dovresti chiedere al vetraio.
|
no perchè magari sapevate in media infatti ci sn i vetrai ladri e quelli nn ladri #36#
e poi se vi và di dare un' occhiata al link soprapostato per vedere se è una guida buona, allora grazie |
Scusa pleco se approfitto del topik ;-)
-nico.milano io stavo valutando i 2 filtri citati (Pratiko-Eheim), purtroppo dalle foto che vedo on line sì sembra + pratico da usare il Pratiko, tu dicevi che i prezzi sono molto differenti ma dal sito ACQUAingros uno costa 71,66 e l'altro 74,18 fino a 100Lt. Io ho 1 misero 35 Lt netti, se il Pratiko mi dici che è silenzioso vado tranquillissima :-)) |
ciao Rebecca,
personalmente mi trovo benissimo col pratiko, ma a detta di molti l'enheim è il migliore specie come pompa. Ad ogni modo non saprei poi dirti per manutenzione (costo delle spugne etc). Per il pratico con 10 euro cambi le spugne. In particolare il pratico 100 che uso nella vasca da 60lt "gorgoglia" per qualhe ora quanto lo pulisci, poi è silenziosissimo. Specie se lo metti nel mobile non te ne accorgi nemmeno. Al di fuori della silenziosità (anche l'enheim immagino sia silenziosissimo) credo tu debba valutare la disposizione dei vani interni. Come dicevao prima per il pratiko i cannolicchi restano sempre a bagno mentre sia enheim che tetra per essere puliti necessitano che tutti i cassetti vengano tolti dall'acqua. E poi askoll è tutta italiana :-) (sono un po' nazionalista :-D ) fammi sapere cosa deciderai. ciaoo, Nico |
E' proprio la disposizione dei vani che volevo ora studiarmi in foto da internet, ma vedo solo l'estetica... ho visto qualcosina interna solo dell'askoll.
Grazie x il parere ;-) |
io ho un paertico modello vecchiodel 1830 :-D con i cestelli rotondi :-D sono secoli che lo uso è sileziosissimo non ho mai rotto niente
L'eheim sara esteticamete + bello ma secondo me fan pagare solo la marca non vedo sta garan diferenza tecnica tra una marca e l'atra il funzionamento è peressoche identico ti fan pagare la marca alla fine :-D :-D meglio il partiko made in italy :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl