AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   11 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116784)

Cartiz 07-02-2008 11:20

Molto carino, l'illuminazione non è esagerata se vuoi coltivare qualche pianta impegnativa, in questo caso però ti consiglio la co2 anche artigianale visto il litraggio. Quoto il consiglio di nerocaridine e planorbarius, ce le ho anche io in 20 lt e non scappano, anzi aggiungo che le planorbarius sono favolose detrivore e non vivorano le beneamate piantine.
Ciao

Mauro

Campanellino 07-02-2008 14:09

Grazie a tutti per le risposte!!

Cartiz, sì credo che farò un impiantino di co2 atrigianale...domani mi metterò all'opera :-))

_Sandro_, grazie per il complimento #12

markrava, mmm se diventa più alto allora lo dovrò spostare un po' più sullo sfondo #24

_Sandro_ 07-02-2008 15:52

;-) :-))

kakashi 07-02-2008 20:03

campanellino che ne dici di mettere un pratino di glosso?

Campanellino 08-02-2008 10:48

Quote:

Originariamente inviata da kakashi
campanellino che ne dici di mettere un pratino di glosso?

ehhhhh...
non sai quanto mi piacerebbe...ma...provai già qualche anno fa e fu un disastro...non riesco a piantare le talee come si deve #12 e la glosso non rimase interrata nemmeno con l'attack! (ovviamente è una battuta :-D )

Saresti in grado di darmi quache dritta in merito?

kakashi 08-02-2008 12:44

si allora innanzitutto libera totalmente le piccole radici della pianta dalla "spugnetta" successivamente dividi il ciuffo in singoli stelini poi con l'aiuto di una pinza,piantali a 3-4 cm l'uno dall'altro lasciando fuori dal fondo solo un paio di foglie.
se tutto è andato a buon fine vedrai che in breve tempo ti riempirà tutta la vasca e potrebbe diventare quasi invasiva :-))
ricordati che ha bisogno di co2 mantineni la co2 intorno ai 25#30 mg.

kakashi 08-02-2008 12:45

se vuoi vedere quanta co2 hai in acqua puoi guardare questa tabella ;-)
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

Campanellino 08-02-2008 13:32

Quote:

Originariamente inviata da kakashi
si allora innanzitutto libera totalmente le piccole radici della pianta dalla "spugnetta" successivamente dividi il ciuffo in singoli stelini poi con l'aiuto di una pinza,piantali a 3-4 cm l'uno dall'altro lasciando fuori dal fondo solo un paio di foglie.
se tutto è andato a buon fine vedrai che in breve tempo ti riempirà tutta la vasca e potrebbe diventare quasi invasiva :-))
ricordati che ha bisogno di co2 mantineni la co2 intorno ai 25#30 mg.

feci proprio così...ma i ciuffetti non rimanevano impiantati nel ghiaino, se ne andavano in giro per tutto l'acquario! forse non ho il substrato adatto.. -20

rubens.71 08-02-2008 15:54

Ciao Campanellino..
..visto che punti ad acquarietto molto piantumato, se posso permettermi ti consiglio per la fertilizzazione di continuare, quando sarà il momento, con la linea Dennerle, visto che hai il fondo Deponix. Otterrai sicuramente ottimi risultati.
Di luce sarebbero ben 2 watt al litro, ma in questi casi, con vaschette cosi piccole, il sistema di misurazione watt/litro perde un po il suo significato empirico. Sempre di 22 watt si parla, che non è una fonte di luce eccessiva, e puoi permetterti di coltivarci quello che vuoi.
Ti consiglierei esclusivamente piante con foglie molto piccole, e che non raggiungano ovviamente alltezze elevate, meglio se striscianti come Glosso, ma ancroa meglio la Calli... poi puoi giocare con Blixa, Utricularia, Eleocharis, Pogostemon, etc. etc.
In ultima analisi il legno... mi sembra troppo grande, sproporzionato alle dimensioni della vasca, ma sopratutto quei rami che terminano a metà, noon sono troppo naturali.. forse un legnetto più piccino, con un po di muschietto sopra starebbe meglio.. .. o addirittura due, tre belle Rock (stile ADA), senza legni.

Spero di essere stato d'aiuto.

Campanellino 08-02-2008 18:13

rubens.71, grazie mille per i consigli su piante e ferilizzante!! :-))

per quanto riguarda quello che hai detto sul legno è vero, è grande, ma purtroppo è il meglio che sono riuscita a trovare dalle mie parti -28d# continuerò le ricerche sperando di trovare un legno più adatto... (le rocce ada quì nemmeno sanno cosa sono #07 )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,82711 seconds with 13 queries