AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Girante a spazzola (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116652)

dodarocs 12-02-2008 14:55

egabriele, in ferramenta lo usano per fare il bucciato gli imbianchini.
Le bolle aumentano e di molto e la rumorosita' della pompa diminuisce, al mio h&s a150 non l'ho potuta usare dovevo tenere lo scarico tutto aperto, altrimenti schiumava troppo liquido.

dema 13-02-2008 09:28

come lo fissate il materiale alla girante?
ma usate la stessa girante ad aghi o comprate una girante a pale e poi la modificate?

fateci sapere . :-)

egabriele 13-02-2008 10:03

Quote:

Originariamente inviata da dema
come lo fissate il materiale alla girante?
ma usate la stessa girante ad aghi o comprate una girante a pale e poi la modificate?

fateci sapere . :-)

mentre aspetti dodarocs, fai una ricerca con le parole chiave mesh whell vedrai diversi articoli e foto.
Molti partono da una girante ad aghi/spazzola, ne tagliano alcuni bracci e fissano il materiale ai restanti con mini fascette o con filo da pesca.
Certo se si potesse partire da giranti standard sarebbe piu' economico.

Tra l'altro se come ho capito le girante delle pompe posso fare anche 3000 giri al minuto, bisogna porre una certa attenzione alla simmetria altrimenti si crea uno squilibrio dinamico durante la rotazione.

dodarocs 13-02-2008 14:50

dema, io l'ho fatta con la girante aquamedic che non ha il piattello e dopo una ventina di giorni gli aghi si sono rotti con la girante h&s o deltec tagli gli aghi e la fissi con filo da pesca al piattello dove c'erano gli aghi.

dema 13-02-2008 15:00

in primis grazie a tutti e due .

quindi se ho capito bene meglio partire da una girante con il piattello inferiore,quindi NO pale.
ma a sto punto il gioco vale la candela?
nel senso che iocon la manualita che contraddistingue un elefante non mi azzarderei a modificare la girante attuale ,quindi sarei costretto ad acquisterne una nuova da modificare ,per cui non so se ne vale la pena. :-(

dodarocs 13-02-2008 15:14

dema, infatti io ho modificato una a pale che non mi serviva per fare una prova.

egabriele 13-02-2008 17:43

Quote:

Originariamente inviata da dema
in primis grazie a tutti e due .

quindi se ho capito bene meglio partire da una girante con il piattello inferiore,quindi NO pale.
ma a sto punto il gioco vale la candela?
nel senso che iocon la manualita che contraddistingue un elefante non mi azzarderei a modificare la girante attuale ,quindi sarei costretto ad acquisterne una nuova da modificare ,per cui non so se ne vale la pena. :-(

Anche se avessi la manualita' di un gamberetto lysmata io farei cosi'.
Non si sa mai.... secondo me quando fai una prova, QUALUNQUE PROVA devi essere sempre in grado di tornare come prima.
Tieni conto che magari nel tuo caso particolare con la girante modificata peggiora.... che ne sai? E' pur sempre una prova con un certo margine di rischio.

dema 14-02-2008 09:00

Quote:

Originariamente inviata da egabriele
Quote:

Originariamente inviata da dema
in primis grazie a tutti e due .

quindi se ho capito bene meglio partire da una girante con il piattello inferiore,quindi NO pale.
ma a sto punto il gioco vale la candela?
nel senso che iocon la manualita che contraddistingue un elefante non mi azzarderei a modificare la girante attuale ,quindi sarei costretto ad acquisterne una nuova da modificare ,per cui non so se ne vale la pena. :-(

Anche se avessi la manualita' di un gamberetto lysmata io farei cosi'.
Non si sa mai.... secondo me quando fai una prova, QUALUNQUE PROVA devi essere sempre in grado di tornare come prima.
Tieni conto che magari nel tuo caso particolare con la girante modificata peggiora.... che ne sai? E' pur sempre una prova con un certo margine di rischio.

cristallino!
quindi se il detto squadra che vince non si tocca e' sempre valido, mi faccio una padellata di ...miei e non tocco niente. :-))

ancora grazie

ik2vov 14-02-2008 15:44

Davide...... http://www.randystacye.com/diythreadwheel.htm

Io non trovo la "spugna" altrimenti avrei fatto qualche prova....

Ciao

dema 15-02-2008 08:50

gil sei simapatico come la sabbia nelle mutande :-D :-D :-D

primo non mastico l'inglese a meno che ni si tratti di roba da bere :-D
secondo ho visto attrezzi dei quali non sapevo nemmeno l'esitenza :-D
terzo son troppo pigro e tu lo sai.

PS come erano i pampascioni? #19

scusate l'off topic


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18859 seconds with 13 queries