AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio acquario che cambia... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116559)

REBECCA137 04-02-2008 23:57

I pesci sì in teoria son troppi :-) a me volevano linciarmi perchè volevo metterne 10 o 12 in 35 Lt netti (è 1 acq. da 40).
Cmq tieni presente che gli esperti son 1 caso estremo così come l'ignoranza + totale dei neofiti all'inizio :-)) , ma non si rimane neofiti a vita, solo si sà meno di altri, e per le conoscenze che abbiamo possiam a volte regolarci da soli ;-)

AcquaPazza 05-02-2008 00:15

Becio, perdonami (ora mi farò odiare, ma è per farti capire) ma allora quelli che tengono la co2 attiva durante tutta la notte sono degli stolti, perchè rischiano di far soffocare i pesci per la troppa anidride carbonica????
Tieni presente che l'ossigeno che tu dai di notte (minimissimo, perchè l'areatore non dà ossigeno al 100%) annulla quella poca anidride carbonica che producono le piante..
Essendo un acquario, ripeto, piuttosto piantumato, l'ossigeno di cui pesci necessitano è piùche sufficente..

Ne patisce però il filtro, perchè cmq anche se sono 17 + 10, son cmq troppi, indi un carico organico a quest'ultimo non indifferente...(non ho ancora capito se i litri sono lordi o netti, fossero 40 litri lordi e quindi una 30 netti, saresti in surplus di pesci!)

Credo di non dover aggiungere altro, siam qui per consigliarti e quindi tentar di non farti fare errori..
TUTTI SANNO,che se un acquario è ben piantumato, anche se in presenza di impiato a co2, l'areatore non è necessario.. (lo ripeterò fino alla nausea caso mai non fosse chiaro ;-) )
L'areatore subentra (e questa è una mia esperienza) in caso in cui ci sia una perdita drastica di co2 (da bombola però), in quel caso si stacca la co2, si attacca l'areatore e si cambia una percentuale abbondante d'acqua, in modo da diminuire l'eccesso di anidride e favorire il rientrare dell'ossigeno con acqua nuova e areatore..


Rileggendo son stata ripetitiva, ma spero sia chiaro!ripetere, in fondo, on fà mai male :-))

Becio 05-02-2008 00:32

#24 ok lo ho appena staccato... però lo tengo sempre in acqua.... lo accenderò solo qualche volta per puro effetto coreografico allora... poichè mi piace l'effetto quando metto il flusso al minimo delle bollicine che sembrano venir fuori dalle rocce vulvaniche. cmq la vasca è circa 42 lt lordo... quindi netti sono circa 38 da quando ho eliminato due rocce

yuriem 05-02-2008 00:41

AcquaPazza, ...hai quasi convinto anche me!!..ma possibile che i nostri vecchi fossero degli ignoranti??anni fà veniva spesso usat negli acquari anche in pieno giorno...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08371 seconds with 13 queries