![]() |
Sei un po' scarso con le info che ci dai.... la vasca è da 90 litri, ma con che misure? Hai già acceso le luci o no? Se si, quante ore al giorno? Valori in vasca?
|
le dimensioni sono 80 X 30 X 40
le luci sono accese e le accendo per circa 9 ore... dei valori dell'acqua so solamente ke i nitrati sono alti perchè lo lo skiumatoio ancora nn skiumava.... qst era anke un altro problema ke avevo... |
tantra667, una pompa che consigliavano sul forum...
Quote:
io ho 4 tunze 6100, hai messo quelle? :-D :-D :-D Dai, se vuoi consigli, cerca di essere preciso. Le alghe all'inizio è normale che ci siano, ma per fare in modo che vadano via, il primo mese devi tenere le luci spente, altrimenti prolificano esseri indesiderati e non possono prendere il sopravvento altri esseri viventi utili per l'acquario. ma sembra che tutto quello che diciamo lo prendi con le pinze e non rispondi alle nostre domande... #21 Se vuoi che le alghe vadano via, spegni immediatamente le luci e tienile spente. Comprati dei test seri (tropical marine o salifert) per calcio, fosfati, ammoniaca, nitriti, nitrati, possibilmente silicati, magnesio. Cambia skimmer, noterai che giovamento! La salinità con che la misuri? Che acqua usi? Ripeto, le luci possono essere sufficienti per una vasca di soli pesci, un pò scarse per solo molli + pesci, ma io le cambierei... Le misure della vasca sono difficili da coprire con i T5, impossibili con HQI... #23 |
Quote:
L'esplosione algale ne è la diretta conseguenza... Quote:
|
luci spente immediatamete...
la salinità la misuro con uno strumento che si immerge e c'è una lancetta ke sale in base alla densità dell'acqua e mi misura 1021-1022. uso acqua del rubinetto decantata... |
tantra667, quello è un densimetro... mettilo assieme al seaclone in un angolo di casa, possibilmente all'esterno, vicino alla cuccia del cane.
PRenditi un rifrattometro, ne trovi a 50 eurozzi. Quote:
le alghe non spariranno subito, anche se hai spento la luce, ti toccherà aspettare un mesetto, forse meno, ma comunque fai un mese di buio. ;-) |
Quote:
|
per acqua decantata intendo dire
acqua messa nel secchio e lasciata riposare per un po di tempo... tipo come si fa x il vino... :-) |
Non penso che serva a niente tantra667, anzi... ne sono sicuro...
L'acqua ti serve d'osmosi....ti puoi comprare l'impiantino e fartela a casa (consigliato) oppure puoi acquistarla in qls negozio di acquariofilia o garden, costa tipo 0,15 - 0,20 € al litro....altrimenti non avrai mai acqua buona, nell'acqua del rubinetto ci sono metalli pesanti, fosfati, silicati, insomma tante cose davvero negative.....a sto punto non so se ti convenga ricominciare tutta la maturazione o aspettare fino a quando i valori saranno stabili e poi, con diversi cambi, sostituire tutta l'acqua.... |
tantra667, decantata... una volta si faceva... quando l'acqua usciva marrone dalla pompa in piazza o dal pozzo, e per evitare di bere terra la si lasciava decantare...
L'acqua è meglio che la fai tu, l'acqua del negoziante è spesso poco pura... almeno sai cosa metti dentro... #23 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl