AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Foto Piccoli 72h (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116011)

_Sandro_ 31-01-2008 18:56

domanda che t'avrei fatto anch'io :-)

giadina 31-01-2008 21:47

splendide ste foto in macro!
compimenti! #25

GreenMan 31-01-2008 23:10

Porck.. Che belle!! -05 Nemmeno io sapevo della membrana.. -05 #25 #25

_Sandro_ 31-01-2008 23:13

come ha detto Tiago, mesa che non lo sanno manco loro d'averla... :-))

Alessandro V. 01-02-2008 12:22

Grazie mille a tutti!
Ma quale fotografo professionista....! :-))

Grazie ancora!

Appena crescono un po' di più ne farò altre! #22

geggè n°1 01-02-2008 14:04

non fare lo gnorri,vogliamo sapere come fai!! :-D :-D

_Sandro_ 01-02-2008 15:21

:-D :-D :-D :-D

Alessandro V. 01-02-2008 15:29

no no...figuriamoci...l'avevo già spiegato nell'altro topic delle foto precedenti.

Ho una canon 400D, utilizzo dei tubi di prolunga (sono dei tubi vuoti che si interpongono tra il corpo macchina e l'obiettivo) per diminuire la distanza minima di messa a fuoco dell'obiettivo.
Come obiettivi utilizzo un 17-40 L USM della Canon, o, come nelle ultime foto, un 50 f/1.4 Canon.

Scatto in manuale: diaframma chiuso a f/10 e 1/60 di sec, o inferiore, come tempo di esposizione.
Utilizzo il flash incorporato nel corpo macchina, anche se un esterno sarebbe sicuramente migliore.Con diaframmi più aperti si ha una profondità di campo minore, ovvero, si accorcia di molto la distanza massima tra ciò che è a fuoco e ciò che è fuori fuoco (può così capitare che avete a fuoco la testa ma non la coda del pescetto).
ISO 1600, con valori inferiori, a parità di diaframma dovrei tenere tempi di esposizione troppo lunghi che richiederebbero il treppiede necessariamente.


Spero di esserevi stato d'aiuto!

A presto!

_Sandro_ 01-02-2008 15:37

#17 -05

PinkBetta 01-02-2008 19:15

Io non ho capito nulla della spiegazione, mica per colpa tua, ma perchè l'unica cosa che so fare è prendere la mia macchinetta compatta (quelle normali, credo sia una Sony S500 se non sbaglio) inquadrare il soggetto e scattare la foto; al massimo se le voglio senza flash le metto sul cavalletto (perchè senza flash vengono mosse, non chiedetemi il perchè, non l'ho ancora capito!). Diciamo che di 40 foto che faccio, di passabili ce ne saranno 2 o 3... Il che mi dispiace perchè mi piace fare foto, ma non ho voglia di mettermi lì ed imparare tutte le cose tecniche (tra l'altro impossibili da fare con una macchinetta fotografica come la mia).

Vorrei fare comunque una domanda; ma il flash ai pesci da noia? E' meglio evitarlo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10297 seconds with 13 queries