AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Cura con Ambramicina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116)

polimarzio 23-03-2005 01:03

Quote:

Originariamente inviata da jungher
Il problema delle feci pare risolto ma il black moore , che pare si comporti normalmente , cioè mangia con appetito e respira in maniera regolare , tende a stazionare a galla quando è a riposo.
E' possibile una ricaduta dell'infezione batterica o può essere che si isoli perchè l'orofiamma contina a tampinarlo da sotto come se cercasse di rubargi il cibo.
Il fatto che sia a galla non lo collegoa un'iffiammazione della vescica natatoria in quanto non emerge velocemente ma nello stesso angolino.
Cosa può essere????

I pesci guariti dall'Idropisia manifestano spesso anomalie dovute a danni prodotti dalla pregressa infezione.

IREK 23-03-2005 01:11

facci sapere... #24

jungher 23-03-2005 14:02

Polimarzio , cosa vuol dire , che ci potrebbe essere una ricaduta o che sono dei sintomi che dovrebbero sparire?
Ripeto , il pesce si nutre con vigore , nuota con nvelocità e mi pare respiri in maniera regolare , ma il fatto che continui, quando è a riposo , a stare a galla in un angolino mi preoccupa un pochino.
Poi l'orofiamma continua a "tormentarlo" andandogli sotto e spingendolo in alto.
E' un comportamento che non capisco.
Mi puoi dare qualche consiglio??
Ciao

IREK 23-03-2005 19:46

non penso che abbia più a che fare con la malattia...
Ma l'orifiamma che lo disturba è maschio per caso?
Presenta i tubercoli nuziali?? -28d#

polimarzio 23-03-2005 20:48

Intendo, che questo comportamento potrebbe essere in relazione ad eventuali danni agli organi interni del pesce provocati dalla pregressa infezione dell'Idropisia.

jungher 25-03-2005 19:32

Scusa l'ignoranza ma i tubercoli come e dove li individuo?
Polimarzio , vuol dire che i danni potrebbero essere permanenti??
Ciao -05 -05 -05 -05 -05

IREK 25-03-2005 22:42

i tubercoli nuziali sono delle macchioline biancastre sulle branchie del pesce (maschio) fatti un giro nella mia galleria, si dovrebbero notare sul mio pesciolone rosso... :-)

polimarzio 26-03-2005 01:36

Quote:

Polimarzio , vuol dire che i danni potrebbero essere permanenti??
L'idropisia anche se curata con successo lascia comunque dei danni permanenti, più o meno evidenti.

martiR 09-12-2010 22:31

Ciao ragazzi io sono nuova di qui...e sinceramente non me ne intendo molto...ma avrei bisogno di un vostro aiuto...da circa 2 anni ho 2 pesciolini rossi e stavano benissimo...fino a quando 2 giorni fa su di uno di loro ho notato un rigonfiamento in corrispondenza dell'addome nella parte sinistra. temo che sia un principio di idropsia..posso sbagliarmi? il rigonfiamento sembra peggiorare di giorno in giorno..oggi ad esempio sembra molto arrossito... però il pesce sembra sano..cioè...nuota tranquillo e mangia...
temendo di un infezione batterica ho subito spostato il pesciolino malato in un'altra vasca prima che infettasse l'altro.. come posso fare?devo sottoporlo ad alcune cure?
Grazie in anticipo

crilù 10-12-2010 12:03

Apri un nuovo topic tutto tuo ed intanto misura i valori dei nitriti e nitrati. Descrivici anche l'acquariio e gli abitanti, ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15074 seconds with 13 queries