AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   Illuminazione e schiumazione nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=115751)

V.Liguori 29-01-2008 11:44

alapergola, te ora usi i lumenark ma che gradazione metteresti? Io pensavo ad un bulbo 12500°K della giesemann

alapergola 29-01-2008 11:47

V.Liguori, io sono un fanatico dei 10000°K...

Ho visto comunque il bulbo che dici tu, lo monda Sandro, niente male, azzurrino ma non esagerato. Però non so dirti in termini di resa sugli animali.

V.Liguori 29-01-2008 11:51

Quote:

Originariamente inviata da alapergola
V.Liguori, io sono un fanatico dei 10000°K...

marca?

alapergola 29-01-2008 11:55

Quote:

Originariamente inviata da V.Liguori
sempre giesemann?

Io monto Reeflux 10K con ballast elettronico Coralvue.

150w HQI 10K ho trovato molto buoni i bulbi IceCap

V.Liguori 29-01-2008 12:06

ok grazie

edvitto 29-01-2008 12:16

Quote:

ho trovato e risolto il problema!
Sono contento! allora era quello il tuo problema.
Anche il mio ha nettamente migliorato la schiumaizone, podo un piccolo accorgimento, sul quale forse aprirò un topic...
Ottimo!

darmess 29-01-2008 12:34

io ho montato il giesemann 12500 ottimi risultati

V.Liguori 29-01-2008 12:35

edvitto, è il caso che si apra un topic sulle "modifiche" per l'H&S in modo che tutti riescano a farlo funzionare bene

edvitto 29-01-2008 13:04

Nella fattispecie la modifica era "al contrario"!
Ale aveva applicato una deviazione sullo scarico per far cadere l'acqua senza schizzi e con meno rumore, togliendo anche il problema delle bollicine in sump.
Solo che così facendo si crea un "effetto sifone" che impedisce di regolare correttamente il livello dell'acqua nella camera di contatto.
Nella fattispecie, l'unica modifica da fare è... non modificare niente!
In realtà io qualcosa ho fatto: un mini silenziatore costruito con una siringa... ma tutto qui!
Quello che dispiace dell'H&S90 è che con 2 o 3 piccoli accorgimenti potrebbe essere un grandissinmo schiumatoio. In particolare:
1. la pompa non dovrebbe essere calettata direttamente sulla camera di contatto, per ridurre le vibrazioni trasmesse alla colonna e quindi di conseguenza il rumore. Infatti i modelli puiù grandi questa cavolata non la fanno...
2. potrebbero dotarlo di un silenziatore di serie, dai, mi sembra proprio il minimo con quello che costa...
3. ho l'impressione che molte bollicine escano dallo skimemr troppo presto, forse si sarebbe dovuto dimensionare più altro il collo della camera interna.
In ogni caso, rimane uno dei pochi piccoli skimmer needlewheel, insieme al Deltec, che però non è idonea all'uso in sump.
Nel complesso a mio avviso è un buon prodotto, però mi aspettavo qualcosina in più, sinceramente!

V.Liguori 29-01-2008 15:04

edvitto, io ho l'H&S 150 F 2001 per il mio 300 lt, anche lì c'era lo stesso problema e l'ho risolto mettendo un gomito ed un tubo in pvc, tale tubo però non finisce nell'acqua ma è messo in diagonale sfiorando il livello d'acqua in sump


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09448 seconds with 13 queries