![]() |
l'echinodorus bleheri sì.
bè x ora con quegli no2 non è ancora ora di mettere animali... Fidati di me... meglio le ampullarie in quell'acqua... |
ok!!! dici che gli no2 sono un po troppo altini? il filtro arriverà a maturazione (30 giorni così mi è stato detto) entro fine mese e x quella data i nitriti dovrebbero essere rientrati altrimenti sono cavoli e dovrò agire in qualche modo (che nn ancora conosco)......
Ma le ampularie riescono a mangiare oltre alle alghe che sono ho sul vetro anche quelle sulle piante e sul fondale? perchè quelle sul vetro sono solo la punta dell'iceberg il problema vero è quello delle alghe sulle piante e sul fondale che come si vede dalle foto (nn ancora aggiornate) è veramente lurido!! |
Il fondale tornerà a poco a poco lucido e splendente... le piante anche... dai solo tempo ai lumaconi di salire e pulire... In un mesetto o anche meno credo che tutte le diatomee saranno sparite e non torneranno + fino a che ci saranno le ampullarie... ;-)
|
ottimo allora AMPULLARIE a gogò!! per quanto riguarda le cure di cui hanno bisogno? niente in particolare? altra cosa conviene prenderle piccole o grandi ed inoltre per un 120litri quante ce ne vorrebbero volendo ottenere un acquario a prova di algha??
grazie ancora!! Sim |
Allora alcune ulteriori precisazioni...
I le ampullarie mangiano voracemente (compatibilmente con la loro tipica flemma...) le diatomee e le alghe patinose in genere. Le alghe filamentose (che però non mi pare tu abbia) invece non le mangiano. II le ampullarie non sono tutte uguali (troppo facile altrimenti, no?)... esistono fondamentalmente 2 sottospecie in commercio... la pomacea BRIDGESI e la pomacea CANICULATA. La prima è buona buona e non mangia le piante, mentre la seconda è sconsigliabile perchè le piante le mangia... Come distinguerle? E' abbastanza facile se vedi qui la differenza nella forma del guscio... http://www.applesnail.net/content/species_genera.htm Il colore è ininfluente nella determinazione della sottospecie. Solitamente si trovano + spesso quelle gialle, ma a volte è facile trovarle anche marroni striate, un po' come le nostre comuni chiocciole nei boschi... III Normalmente queste lumache sono in vendita a circa 2cm di diametro... ma da adulte possono diventare anche 5 o 6cm... In acquari aperti o con buchi sul coperchio c'è la possibilità che evadano (morendo disseccate in poche ore fuori dall'acqua)... Quindi assicurati che non possano scappare... IV In 120 litri metterei 5 o 6 ampullarie... V Attento che quando muoniono inquinano l'acqua in un modo pazzesco... quindi è bene che le tieni controllate... se vedi che una è ferma da 2 o 3 giorni, estraila e annusala... se puzza è morta, altrimenti sta solo riposando... VI Le ampullarie non hanno esigenze particolari, se non quella di gradire un ph e una durezza alti, che rafforzano il loro guscio. In acque acide e tenere spesso il guscio si assottiscglia e si sgretola letteralmente, provocando a lungo andare la morte delle lumache... VII Il cibo... Fino a che ci sono alghe fai mangiare loro solo quelle... Quando sono sotto controllo puoi somministrare ogni tanto una fetta di insalata ben bollita, che faranno fuori in una notte... o delle pastigliette x pesci da fondo... Mangiano comunque tutto quello che trovano in giro e che sia minimamente commestibile... ;-) VIII Convivenze... non hai ancora detto che pesci vuoi inserire... mi pare... Le ampullarie possono essere facili prede x alcune specie di pesci, ed è bene non associarle a loro... Ottimo abbinamento invece quello coi poecilidi in genere... Ciao ciao... |
grazie sei stato veramente spettacolare nella spiegazione!!!
I pesci non ancora te li ho detti perchè aspetto la maturazione definitiva del filtro per poi controllare i valori e scegliere di conseguenza!!! Grazie ancora!! Sim |
I valori che servono x decidere i pesci puoi saperli già da subito, perchè non vengono condizionati dalla maturazione del filtro (ph, gh, kh)...
|
hai ragione!!! in effetti a pensarci bene il valore di no2 ti dice solo se li puoi mettere o meno...per i valori del PH; GH e KH dovrò aspettare fino a venerdì visto che quel giorno torno a casa e potro fare di nuovo i test .... poi li posto così mi dai qualche consiglio ok?
grazie ancora!!! Sim |
...magari quando torno dalle vacanze... :-D :-D :-D
comunque troverai di certo chi ti aiuterà... ;-) |
grazie comunque..allora buone vacanze.....!!! #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl