![]() |
non ho capito niente!!!
scusate il disturbo, studio altri 4-5 mesi e poi mi ripropongo. ciao mirko |
tazzio24 non ci sono problemi, leggi e studia ad hoc e chiedi senza problema
|
buongiorno.
ho trovato delle luci osram , modello powerstar HQI-TS 150 w. potrebbero andare per illuminare la vasca suddetta?? (50x50x50) grazie (intanto studio!) ciao mirko |
no.....troppo bassa la gradazione kelvin
ps spero davvero che tu non consideri il mar rosso il "più grande negozio del mondo a gratis" come hai scritto .....se abiti davvero lì dovresti averlo a cuore più di chiunque altro...... -04 |
Quote:
quoto lele, se non erro quel modello di bulbo è 6500 kelvin o giù di li, come gradazione necessiti di una 10.000 oppure una 14.000 |
certo che si!
aspettavo che qualcuno affrontasse il discorso, e certo che mi sta a cuore! altrimenti prendevo la prima roba che trovavo, la cacciavo in una vasca a caso e aspettavo di vedere se moriva tutto , oppure no. dopo 10 anni di immersioni, ora sono un po' vecchino, e cosi mi sono fatto un'officina. ora il mare lo vedo solo da fuori, e cosi pensavo di portarmene un po' in casa, come tutti voi, con la differenza che spendo un po' meno, e gli animali soffrono meno per il trasporto! per questo sto cercando di capire come fare per bene, con il materiale che trovo qui'. ciao ciao |
tra l'altro, pensavo che potesse essere un esperienza istruttiva anche per voi, vedere come procede un nano con animali non stressati dal trasporto.
ciao |
tazzio24, guarda che parecchi invertebrati che abbiamo noi in vasca sono riprodotti in cattività, e forse risentono pure meno dello spostamento da una vasca all'altra, piuttosto che dal mare aperto... informati bene sulle esigenze delle specifiche specie, perchè mi sa che c'è parecchia "robina" che è meglio lasciare dove sta. aldilà dell'estetica.
|
tazzio scusa l'OT...non son daccordo che sei vecchi per le immersioni :-D
|
Quote:
riguardo alla "robina" che potrei uccidere, cosa pensi riguardo alle migliaia di turisti che giornalmente camminano sul nostro reef con scarpette di plastica calpestando bellamente tutto quello che ancora si muove??fra l'altro la maggior parte italiani e russi. non penso che quello che mettero' io in vasca (se riesco a trovare l'attrezzatura) possa creare danni irreparabili all'ecosistema locale. fra l'altro, stanno aprendo qui' vicino un centro per la raccolta e vendita di materiale marino . chi pensi che poi comprera' tutto quello che partira' da qui'?? ciao ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl