AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo avvio già alghe? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=115531)

mbrac69 29-01-2008 17:47

Quote:

Originariamente inviata da ravnosalex
Blu Bios... dice che regola la durezza dell'acqua e quindi il PH portandolo a valori adatti alla maggioranza degli ecosistemi acquatici.
Dice che abbassa la durezza dell'acqua e che in 2 giorni stabilizza il PH
Mantiene bassi i Po4 e gli No2.
Sembrerebbe miracolosa :-D

mah ho i miei dubbi e poi se abbassa la durezza, non c'entra nulla il PH. casomai il GH e/o KH. Poi che cosa c'entra "mantiene bassi PO4 e NO2"? scusa se te lo dico #17 , ma secondo me No2 in particolare non si abbassa con una terra.

Paolo Piccinelli 29-01-2008 17:54

io ho trovato un riferimento in un sito... cito:

Aquaground Bios, terra allofana fine da 4 lt (5 kg) - misura 3/4 mm Eccellente terra fertile giapponese in sostituzione a qualsiasi altro tipo di materiale da fondo adatta per Acquari Zen.

Dati tecnici:
Aquaground Bios è un substrato attivo in grani ideale per ricreare l'ambiente acquatico più naturale. La raffinatezza estetica di questa terra, accompagnata alle sue particolari caratteristiche chimico-fisiche, la rendono unica: - agisce sulla durezza dell'acqua e quindi sul valore di pH portandolo ad un livello ideale per la maggior parte degli ecosistemi acquatici (pH 5.5-6.5). - dà trasparenza e limpidezza all'acqua in acquario, catturando le sostanze di rifiuto senza l'utilizzo di addittivi chimici. - è il giusto substrato per l'insediamento radicale e lo sviluppo equilibrato delle piante acquatiche; - garantisce inoltre, attraverso la stabilizzazione del valore dei fosfati, un ambiente ostile all'insediamento delle alghe dannose.


Per me è quantomeno pubblicità ingannevole... se è una terra allofana non è così ricca di nutrienti, se è simile all'akadama tanto meno.
Non regola il ph, ma assorbe carbonato di calcio provocando potenziali scompensi nel ph... come sospettavamo.
Che poi assorba i fosfati non è un bene, in quanto una volta assorbiti non si sa se li trattiene o se li rilascia, e quando lo fa.
In pratica è simile ai prodotti che ti ho indicato sopra e l'hai pagata davvero cara... facci sapere come va.

Se l'hai messa senza aldun fondo fertile, dovrai integrare con pastiglie da fondo a lento rilascio.

fraciccio 29-01-2008 21:19

Non so se è la stessa che ha mio cugino in vasca,quando posso me ne faccio passare un po' e posto qualche foto fatta bene, mi faccio dire anche la marca
La descrizione coincide con quella ravnosalex.

ravnosalex, confermi o smentisci che se la schiacci tra le dita si sbriciola?

ravnosalex 30-01-2008 09:31

Mi pare si sbricioli....
Paolo Piccinelli, che marca mi consigli di pastiglie per le piante?
E sopratutto non so cosa metter dentro questo acquario.
mbrac69, so che non puo abbassare gli NO2... non sono un neofita :-))
I miei dubbi ora sono sul cosa mettere dentro questa vaschetta, sono stufo dei soliti guppy platy portaspada e neon, li ho già nell'altro acquario.... qui inseriro sicuramente i red cherry, avevo pensato a 2 scalari... ma credo che i red facciano da cibo... cosa mi consigliate?

Paolo Piccinelli 30-01-2008 09:35

In 30 litri netti puoi mettere 6-7 rasbora espei e una decina di red cherry... avrai una vasca vivace e colorata con poco carico organico... perfetto per un acquario zen.

Per le piante io uso le tabs di dennerle... una ogni 6 mesi fra le radici e avrai una crescita rigogliosa.

Per una coppia di scalari servono minimo 100 litri netti.

pol 30-01-2008 11:40

Fai una visita al mio acquario. Sono 4 mesi di allestimento. Hoinserito molte anubias e pesci dii fondo che aiutano a teere pulita la vasca. Forse anche le caridine danno una mano alla pulizia delle foglie perchè le vedo sempre a lavoro. Ciao

ravnosalex 30-01-2008 14:32

Hmm.. grazie della dritta :-))

ravnosalex 03-02-2008 11:53

Pensvo a una cosa, le rasbora espei non si pappano i piccoli cardini??

Paolo Piccinelli 04-02-2008 08:59

Quote:

Pensvo a una cosa, le rasbora espei non si pappano i piccoli cardini??
Che io sappia no :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07907 seconds with 13 queries