![]() |
ciao a tutti, mi collego a questo topic, che andrebbe in tecnica... per chiedere una cosa. Quando fermo la pompa del refri, per qualche cosa, quando la riaccendo esce sempre dal tubo di uscita in vasca una serie di pezzetti bianchi, viscidini... bleah... piccoli tre millimetri, sempre uguale, i tubi sono tutti bui, che è quella roba??
ciao |
E' normale sono alghette che avendo poca luce restano bianchicce o marroncine, la stessa la puoi trovare sia dentro i tubi che quando pulisci la pompa. Io ogni tanto accendo e spengo 4 o 5 volte la pompa per spurgare un po.
Buio o non buio cresce lo stesso. bye Antonello |
penso siano spugne e piccole ascide ,al buio del tracimatore nel tropicale sono pieno
|
Di solito nel circuito dei refri si formano feltri ed agglomerati batterici, di colore grigio o bruno chiaro, logicamente viscidi. Le alghe se han tanta poca luce da essere sbiadite, non possono crescere e formare ammassi. Questi agglomerati si staccano dai tubi, raggiunto un certo spessore, e si vanno ad intasare dove lo scambiatore fa i gomiti di collegamento agli innesti dei tubi. Il lavaggio inverso della serpentina se l'acquario è densamente popolato va fatto ogni 4-5 mesi circa, per evitare che l'ammasso di schifezza diventi critico. Occhio che nelle macchine più vecchiotte, ancora con gas pre-ecologico, dopo un lungo periodo di funzionamento ininterrotto a causa dei tubi ostruiti l'acqua può congelare all'interno della serpentina, e bisogna quindi aspettare che sgeli da sola. L'effetto è che quando colleghi il tubo dell'acqua dolce e non passa nulla. Se usi la calda rischi di criccare l'evaporatore.
ciao Stefano www.aiam.info |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl