![]() |
Bollendo la solubilità dei gas in acqua diminuisce, quindi c'è un disproporzionamento del bicarbonato che ti fa diminuire drasticamente il Kh. Nitrati e fosfati sono ioni, in quanto tali formano sali, e non sono affatto volatili. Stesso discorso per metalli pesanti. Il calcio e il magnesio diminuiscono però sempre per il disproporzionamento del bicarbonato ad anidride carbonica e carbonato (calcare) che dovrebbe iniziare a precipitare in maniera imponente se l'acqua è davvero molto dura, ma a meno che non abiti sopra una sorgente termale, non credo che sia il tuo caso, ma in ogni caso ti ritroverai dopo l'acqua priva di due elementi essenziali come quelli, da aggiungere a tue spese...
Bollendo l'acqua di rubinetto però elimi di sicuro anche l'ipoclorito che disproporziona a cloro gassoso e cloruro... così però rischi di aumentare pericolosamente il cloruro... la cosa buona è che elimini anche eventuali clorammine (che comunque sono tracce se ce ne sono) che dovrebbero essere volatili... problema questo che comunque risolveresti in ogni caso con un biocondizionatore... Bollendo l'acqua però, elimini anche impurità organiche dall'acqua del rubinetto... piccolo particolare: se l'acqua di rubinetto contiene inquinanti organici, dovresti per primo tu aver assunto un sano colorito giallo ittero. #13 In pratica per ottenere acqua buona o ti rifornisci dal negoziante o ti fai un'impianto di osmosi... Tieni conto comunque che i valori di nitrati nitriti e fosfati dell'acqua di rubinetto dovrebbero essere per legge bassissimi (la mia acqua di rubinetto ha Kh 14 nitriti assenti niente fosfati e nitrati 0.01) I nitriti sono sospetti cancerogeni, quindi dovrebbero non essere presenti in acqua. I nitrati sono tossici ad alte concentrazioni, e anche a basse concentrazioni per i neonati e i bambini (causano cianosi) I fosfati sono componenti delle acque di scarico... |
Zoid, .. dipende da dove abiti... in certe zone la concentrazione di nitrati arriva a 50 mg./l.....i limiti imposti una volta erano moooolto più contenuti....quando i ns.cari governanti si sono accorti che mantenerli...per una serie di ragioni (fra cui la vetustà dei ns. acquedotti " colabrodo " ) rispettare tali limiti era troppo costoso.... hanno alzato la soglia di tolleranza.... :-)) ....lo stesso dicasi x le varie acque minerali... che difatti NON possono venire usate nelle ns.vasche.....
|
beh allora sono fortunato ad avere un acquedotto perfetto :-))
|
... qui si parla dei limiti dei nitrati nelle acque italiane.... come dicevo.. #07 ..
http://www.centroconsumatori.it/39v200d214.html ... nell'acqua "potabile"..... c'è di tutto.... :-)) ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl