AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   scarico tunze 1074/2 rumoroso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=115149)

STEVE68 24-01-2008 18:16

Quote:

Originariamente inviata da Perry
sì ;-)

grazie Perry vado subito a comprare il materiale e ..al lavoro!!!
Complimenti per la tua vasca ed abitanti, ma dimmi come si chiama quel corallo ( tuo ) che si trova nella prima pagina, seconda foto dove c'e' il chelmon rostratus, a sinistra ramificazione dritta sul giallo? io ne ho una ma non ho mai saputo il nome, solo che mi si e' sbiancata alla base non ci sono turbellarie o altro e non so cosa fare
:-)

Perry 24-01-2008 18:47

dovrebbe (sottolineo dovrebbe) essere un' acropora abrolhosensis, ma è verde, non gialla..
Lo sbiancamento può dipendere da tanti fattori, anche alimentazione.. li nutri?

STEVE68 25-01-2008 09:30

Quote:

Originariamente inviata da Perry
dovrebbe (sottolineo dovrebbe) essere un' acropora abrolhosensis, ma è verde, non gialla..
Lo sbiancamento può dipendere da tanti fattori, anche alimentazione.. li nutri?

si con 2 gocce di phitomax e 2 gocce di cromamax della kent insieme, a giorni alterni, e 2 gocce di amminoacidi della kz a settimana
ho anche il zoomax , ma non l'ho dato perche' mi hanno detto che e' specificatamente per lps, pensi che vada bene questo menu' o debba integrare qualcos'altro ?
grazie

STEVE68 28-01-2008 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Perry
STEVE68,
il gorgoglio lo si sente anche nei pozzetti "tradizionali", solitamente il problema è dato dall' aria e/o dalal caduta dritta. Io sul mio 1074/2 avevo uno scarico del 32, ed il picoclo gorgoglio che sentivo l'ho eliminato con la L

ciao Perry, ho fatto come mi hai detto , cioe' all'uscita del tracimatore , premetto con scarico 40, ho messo una prima curva da 90° con riduzione a 32 , successivamente ho continuato per 10cm nella stessa direzione in orizzontale, poi ho messo una curva da 90° da 32 per direzionere il flusso in basso, successivamente un'altra curva da 90 da 32 direzione orizzontale per entrare dentro il mobile ove e' alloggiata la sump, ed infine un'altra curva da 90° da 32 direzione verticale con un altro pezzo di tubo che finisce in sump, tutto con pezzi di tubo in pvc rigido, risultato finale piu' rumore di prima per cui sono stato costretto a togliere il tutto e rimettere nello scarico il tubo flessibile da 40 che c'era prima con caduta dritta con leggera curvatura del tubo per entrare dentro il mobile e finire in sump.
Se il tubo lo affondo completamento nell'acqua della sump fa piu rumore se invece lo metto a pelo dell'acqua ne fa di meno perche' l'aria sfiata, pero' il rumore dell'acqua all'intermo del tracimatore lo fa lo stesso ed e' esattamente provocato dall'acqua durante il passaggio nel tubo da 40 collegato
hai qualche altro consiglio da darmi?
grazie anticipatamente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08378 seconds with 13 queries